Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends Podcast Por Mirko Lalli arte de portada

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends

De: Mirko Lalli
Escúchala gratis

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends


Il podcast dedicato all’evoluzione del mondo travel e a tutte le innovazioni tecnologiche che stanno trasformando il modo di viaggiare.















Copyright Mirko Lalli
Ciencias Sociales Economía Escritos y Comentarios sobre Viajes Marketing Marketing y Ventas
Episodios
  • Ep. 47 – EXPERT TALKS | Il petrolio dell’Italia: luoghi comuni che fanno male al turismo (e al Paese), con Antonio Preiti
    Jul 28 2025
    Il dibattito pubblico sul turismo in Italia è spesso incentrato sui luoghi comuni. E le conseguenze sono tutt’altro che leggere. La realtà dovrebbe dettare l’immagine di una destinazione; al contrario, in Italia la percezione del turismo è spesso dettata da questi luoghi comuni pervasivi, che la rendono irreale o falsata, sempre riduttiva.

    Oggi nel parliamo insieme ad Antonio Preiti, esperto di turismo e Amministratore Delegato - Fondazione per l'Attrazione Roma & Partners, che ci racconta i messaggi del suo ultimo libro: “Il petrolio dell’Italia: luoghi comuni che fanno male al turismo (e al Paese)”.

    Abbiamo oltre la metà de patrimonio culturale mondiale; è tutto overtourism; il turismo è il petrolio d’Italia. Questi sono solo alcuni dei luoghi comuni che Preiti nel suo volume scardina e disseziona per ampliare lo sguardo e invitare tutti noi a ripensare il turismo in modo più attuale, più proattivo e più efficace.


    I link da leggere:
    • Il petrolio dell'Italia. Luoghi comuni che fanno male al turismo
    • Antonio Preiti

    Más Menos
    44 m
  • Ep.46 - I trend di Tripadvisor 2025 | L’IA telefona in hotel al posto tuo
    Jul 21 2025
    Questa settimana apriamo con un report davvero da non perdere: il Tripadvisor Trendcast 2025, dedicato alle preferenze dei viaggiagori più rilevanti dell'anno. Ci spostiamo poi su un tema iper-inflazionato, quello dell’overtourism, ma guardato da un punto di vista un po’ diverso dal solito.

    Anche oggi dedicheremo molto spazio all’intelligenza artificiale: prima parleremo di una curiosa novità testata da Google, poi dell’adozione massiva da parte dei viaggiatori cinesi, e infine vedremo le tante innovazioni che stanno esplodendo nel mondo delle compagnie aeree e non solo.

    Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare.

    Gli spunti di riflessione della settimana:
    • Tripadvisor Trendcast 2025
    • WTTC Calls for Smarter Tourism Management as Destinations Face Pressure

    • https://www.officinaturistica.com/2023/04/overtourism-disneyficazione/
    • Google’s AI can now make phone calls for you
    • Google to index Instagram posts for travel brands
    • How AI Is Transforming Chinese Tourism
    • AiOla lands investment from United Airlines for voice AI tools

    • Rydoo acquires AI-powered Semine

    • Delta encouraged by early results of AI pricing with Fetcherr
    Per contattarci direttamente, scrivete a: marketing@datappeal.io

    Más Menos
    22 m
  • Ep. 45 – EXPERT TALKS | Open for Kindness: il nuovo progetto di turismo sostenibile della Val di Sole, con Emma Taveri e Fabio Sacco
    Jul 14 2025
    Premiare le persone più gentili, per favorire un turismo più sostenibile, rispettoso dell’ambiente e delle comunità locali. È questa la quintessenza del progetto Open For Kindness, un concorso lanciato dalla Val di Sole che premia chi dimostrerà di saper compiere gesti di gentilezza verso il pianeta.


    Un approccio che ci fa riflettere: e se nel turismo del futuro i comportamenti umani, tra cui la gentilezza, l’impegno e la responsabilità, diventassero veri indicatori di successo di una destinazione?

    Ne parliamo insieme ad Emma Taveri, CEO e founder di Destination Makers, e Fabio Sacco, Destination Manager dell'Azienda per il Turismo Val di Sole.
    • Conosciamo insieme i progetti Open For Kindness e DoiMan
    • Come favorire il cambiamento in modo continuativo coinvolgendo gli operatori del territorio
    • Qual è il manifesto del progetto DoiMan a cui hanno aderito operatori, APT e scuole del Trentino
    • Coinvolgere i turisti con esperienze e giochi interattivi che favoriscono l’adesione al manifesto e ai progetti della sostenibilità

    I link da visitare:
    • Progetto DoiMan
    • Open for Kindness
    • Val di Sole


    Más Menos
    40 m
Todavía no hay opiniones