I Volti del Terrorismo Podcast Por Panorama arte de portada

I Volti del Terrorismo

I Volti del Terrorismo

De: Panorama
Escúchala gratis

Obtén 3 meses por US$0.99 al mes

Il terrorismo consiste nell’impiego della violenza, o nella minaccia di ricorrervi, da parte di singoli individui o gruppi, con l’intento di intimorire o condizionare governi, popolazioni o organizzazioni, spesso per ragioni politiche, ideologiche o religiose. Per avere successo pero’ specie nell’era moderna queste organizzazioni hanno bisogno di un capo, una figura carismatica che possa diventare il volto di un'organizzazione terroristica.Copyright Panorama Biografías y Memorias Crímenes Reales Política y Gobierno
Episodios
  • Ramzi Yousef, l’artefice dell’ombra: dal World Trade Center all’incubo Bojinka
    Oct 8 2025
    È stato uno dei terroristi più pericolosi e determinati degli anni Novanta, il primo a colpire il cuore di Manhattan e ad anticipare, per metodi e visione strategica, l’attacco che l’11 settembre 2001 avrebbe cambiato la storia. Il suo nome è Ramzi Yousef, ma il suo vero volto è quello di Abdul Basit Mahmoud Abdul Karim, cittadino pakistano nato in Kuwait, cresciuto nell’odio verso l’Occidente e forgiato nei campi di addestramento jihadisti tra Pakistan e Afghanistan.Dietro il suo sguardo impassibile e la parlantina fluente in più lingue si celava la mente di un terrorista determinato, metodico, che avrebbe potuto mietere migliaia di vittime in una manciata di ore se il suo piano più ambizioso, l’Operazione Bojinka, non fosse stato scoperto per puro caso.
    Más Menos
    5 m
  • Hassan Nasrallah: dal potere assoluto alla fine violenta del leader che ha destabilizzato il Libano
    Oct 1 2025
    Per oltre tre decenni Hassan Nasrallah è stato il volto e la voce di Hezbollah, l’organizzazione sciita libanese trasformata sotto la sua guida in una potenza militare, politica e terroristica di respiro internazionale. Nato nel 1960 a Beirut, crebbe nei quartieri sciiti segnati dalla povertà e dall’instabilità. Dopo gli studi religiosi in Iraq e in Iran, entrò nei ranghi di Hezbollah nei primi anni Ottanta, quando la milizia era ancora un gruppo armato emergente legato ai Pasdaran iraniani.
    Más Menos
    5 m
  • Ali Khamenei: il regista dell’instabilità globale
    Sep 24 2025
    Ali Khamenei, Guida Suprema della Repubblica Islamica dell’Iran dal 1989, è oggi una delle figure più longeve e influenti nello scenario geopolitico mondiale. Succeduto a Ruhollah Khomeini, di cui ha ereditato l’ideologia, ha consolidato un regime teocratico che concentra nelle sue mani il potere assoluto: guida delle forze armate, capo della magistratura religiosa, controllore dei media e arbitro finale di ogni decisione strategica. La sua leadership è stata segnata da tre linee guida costanti: sostegno sistematico al terrorismo internazionale, guerra permanente contro Israele e repressione capillare del popolo iraniano.
    Más Menos
    6 m
Todavía no hay opiniones