I DETTAGLI DELLA VITA Podcast Por Massimiliano Fanni Canelles arte de portada

I DETTAGLI DELLA VITA

I DETTAGLI DELLA VITA

De: Massimiliano Fanni Canelles
Escúchala gratis

PILLOLE DI SCIENZA: brevi discussioni tratte dai miei articoli di divulgazione scientifica: nuove scoperte in ambito medico, evoluzionistico, ambientale ed eticoMassimiliano Fanni Canelles Enfermedades Físicas Higiene y Vida Saludable
Episodios
  • LE FORBICI MOLECOLARI
    Aug 18 2025

    Il podcast descrive la tecnologia CRISPR-Cas9 come una "forbice molecolare" che permette di modificare il DNA, evidenziandone la scoperta e il Premio Nobel assegnato. Si illustra l'utilizzo di questa tecnica in agricoltura e zootecnia, ma soprattutto si approfondisce l'applicazione in medicina umana. Viene citato il primo impiego clinico nel 2021 per l'amiloidosi e studi precedenti su cancro e sindrome di Hunter. L'articolo sottolinea i successi nel trattamento di malattie ematologiche ereditarie, culminati nell'approvazione potenziale del primo farmaco Crispr, Casgevy. Infine, si menzionano nuove ricerche sull' ipercolesterolemia e l'inizio della commercializzazione di Casgevy nel Regno Unito per anemia falciforme e beta-talassemia, pur riconoscendo le sfide dei costi e il bisogno di comprendere meglio la precisione della tecnologia.

    Más Menos
    6 m
  • VIRUSTERAPIA
    Aug 16 2025

    Questo podcast discute il potenziale della viroterapia, l'uso di virus oncolitici che infettano e distruggono selettivamente le cellule tumorali. Vengono citati esempi storici e recenti di questa ricerca, inclusi casi di regressione tumorale osservati dopo vaccinazioni e l'efficacia di virus geneticamente modificati per trattare melanomi, mieloma multiplo e cancro al colon. Tuttavia, si sottolineano anche i rischi e le sfide associate a questo approccio, come la possibilità che i virus mutino e la necessità di un'attenta ingegnerizzazione. Nonostante i risultati promettenti, lo scetticismo rimane alto a causa dei risultati limitati finora, anche se una recente ricerca suggerisce che il microbiota intestinale possa avere un ruolo importante nel potenziare l'efficacia dei virus oncolitici.

    Más Menos
    6 m
  • NEOPLASIE RIPROGRAMMATE
    Aug 14 2025

    Questo Podcast descrive i notevoli progressi recenti nell'ambito della terapia contro il cancro, evidenziando in particolare il successo dell'immunoterapia. Questa tecnica potenzia la risposta del sistema immunitario, utilizzando anticorpi monoclonali per indirizzare le cellule Natural Killer contro quelle neoplastiche. Viene presentata una nuova promettente ricerca dall'Università di Lund, pubblicata su Science Immunology, che mira a rendere le cellule tumorali più visibili trasformandole in Tumor APCs, migliorando la loro capacità di presentare antigeni al sistema immunitario e riducendo l'aggressività, con risultati incoraggianti nei test sui topi. Sebbene sia una tecnologia ancora da sviluppare per l'applicazione in vivo e sull'uomo, rappresenta un potenziale ulteriore arma nella lotta contro il cancro.



    Más Menos
    6 m
Todavía no hay opiniones