Episodios

  • 10.155 - Al Gran Caffè Gambrinus si festeggia il World Cocktail Day 2025: il rito del bere miscelato incontra i sapori della Campania
    May 13 2025
    Il 13 maggio è una data speciale per gli amanti della mixology che celebrano in tutto il mondo il World Cocktail Day, giornata dedicata alla cultura del bere miscelato, tra arte, storia e sperimentazione, un’occasione per ricordare le origini di un rito che ha attraversato i secoli, conquistando palati e tendenze, fino a diventare parte integrante dello stile di vita contemporaneo.
    A Napoli l’appuntamento trova spazio nello storico Gran Caffè Gambrinus che ha scelto di dedicare alla ricorrenza un evento speciale, realizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Barman (AIBES).
    Más Menos
    5 m
  • 10.154 - Purple: scopri in anteprima il primo gin alla viola del Canavese
    May 13 2025
    Tra gli stand più raccolti del Padiglione 14 di TuttoFood — quello dedicato alla Mixology Experience — la mia attenzione è stata catturata da un’esplosione di viola: bottiglie, cioccolatini, packaging, tutto in tonalità inconfondibile. Ecco perché mi sono fermata allo stand dell’azienda Violà.
    La bottiglia cattura lo sguardo, il nome incuriosisce. Ma è la storia che raccontano, fatta di memoria e gusto, a spiegare davvero cos’è Violà e perché, dopo il liquore e una vodka alla viola, oggi sia nato anche Purple: il primo gin alla violetta, un prodotto che unisce radici contadine, produzione artigianale e spirito contemporaneo
    Más Menos
    4 m
  • 10.153 - Dolly Noire e Borghetti Martini Competition: così Branca festeggia 180 anni
    May 12 2025
    Quando ancora l’Italia non esisteva c'era già Branca.
    Nel 1845, Milano era ancora sotto il controllo austriaco, Garibaldi un nome ignoto e l’Unità d’Italia un’idea lontana. Eppure, in quel fervore ottocentesco, già fermentava un’idea destinata a durare: Fernet-Branca. Oggi, a 180 anni esatti dalla sua nascita, Branca non si limita a spegnere candeline. Le accende. Di nuove idee, nuove collaborazioni, nuove generazioni. E lo fa partendo, come sempre, da casa sua: Milano. A raccontarlo a TUTTOFOOD è Fabio Bottini, Brand Developer & Ambassador, di Fratelli Branca Distillerie.
    Más Menos
    4 m
  • 10.152 - L’identità del Trentino nei vini di Villa Corniole
    May 9 2025
    Quando si parla di Trentino vitivinicolo il pensiero corre ad una terra plurale, coacervo di terroir che portano in dote potenziali espressivi distanti ma al tempo stesso complementari, dove la tensione del viticoltore è spesso volta ad individuare una chiave di lettura, un codice che riesca ad esprimere l’imprinting identitario quale sintesi delle diversità.
    Villa Corniole è una di quelle realtà che sulla costruzione di questa interpretazione ha delineato il suo percorso e la sua storia. Le sue vigne tra le rocce porfiriche della Valle di Cembra aspra e verticale e quelle che insistono sui suoli alluvionali della Piana Rotaliana, modellata dal tempo e dalle acque, esprimono due anime per certi versi estranee ma che in una interpretazione enoica fatta di eleganza, coerenza e rispetto per il territorio si guardano, si riconoscono, e poi si completano.
    Más Menos
    7 m
  • 10.151 - Global mixology: rinasce il whisky inglese, bottiglie di carta per gli alcolici, i 50 Best Bars americani
    May 9 2025
    Rinasce la tradizione del whisky inglese dopo un secolo di oblio: ecco i nuovi marchi da tenere d’occhio. Il vetro? Sostenibile ma non troppo: il futuro delle bottiglie per gli alcolici potrebbe essere di carta. 50 Best Bars, in America Le notizie della settimana su cocktail e distillati dai media internazionali.
    Más Menos
    6 m
  • 10.150 - Il sale va al bancone CIS e Silvio Carta accendono la mixology
    May 8 2025
    Fino a ieri era il re della cucina. Oggi il sale si fa liquido, entra nei cocktail, si miscela, si dosa in gocce. È successo a TuttoFood, dove Compagnia Italiana Sali ha presentato una novità inattesa: una linea premium pensata per il mondo dell’horeca, con l’ambizione di portare il sale dove finora era stato ospite, sul bordo del bicchiere, e farne un protagonista.
    Más Menos
    4 m
  • 10.149 - Turismo accessibile: una sfida culturale e un’opportunità per il futuro dell’ospitalità
    5 m
  • 10.148 - Ristorazione: la rivincita dell’acqua e l’ascesa dell’idrosommelier
    May 7 2025
    Quando si parla di abbinamenti a tavola il vino è da sempre protagonista indiscusso, con la birra che nel corso del tempo ha provato a conquistare il ruolo di comprimaria. Ma cosa dire dell’acqua?

    Spesso comparsa muta, quasi un accessorio, oggi sembra essere pronta a conquistare la sua rivincita, complice l’evoluzione di una ristorazione chiamata a tener conto di un consumatore più attento a salute e sostenibilità.
    Más Menos
    5 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup