Giorno per giorno Podcast Por Corriere della Sera – Francesco Giambertone arte de portada

Giorno per giorno

Giorno per giorno

De: Corriere della Sera – Francesco Giambertone
Escúchala gratis

OFERTA POR TIEMPO LIMITADO. Obtén 3 meses por US$0.99 al mes. Obtén esta oferta.
Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.Copyright Corriere della Sera Ciencia Política Política y Gobierno
Episodios
  • Immunità per Salis. Tensioni Israele-Vaticano. Tomahawk all’Ucraina
    Oct 7 2025
    Francesca Basso racconta il no del Parlamento europeo, per un solo voto, alla richiesta dell’Ungheria di processare la deputata italiana. Gian Guido Vecchi parla della reazione dello Stato ebraico alle parole del cardinale Parolin (in seguito definite dal Papa «l’opinione della Santa Sede») sul conflitto a Gaza. Marta Serafini spiega cosa cambia nella guerra con la possibile fornitura di nuovi missili da parte degli Usa.

    I link di corriere.it:
    • Ilaria Salis, il Parlamento europeo conferma l'immunità: salva per un voto. L'eurodeputata di Avs esulta su Instagram: «Siamo tutti antifascisti»
    • L'ambasciata di Israele contro Parolin: «Rischia di minare gli sforzi per arrivare alla pace». Papa Leone: «Ha espresso bene l'opinione della Santa Sede»
    • Cosa sono i missili Tomahawk: hanno una gittata fino a 1.500 miglia e volano a bassa quota. Come possono cambiare la guerra
    Más Menos
    19 m
  • Francia, crisi senza fine. Le trattative su Gaza. In Calabria vince Occhiuto
    Oct 6 2025
    Stefano Montefiori racconta delle dimissioni del primo ministro francese Lecornu, arrivate solo 13 ore dopo la nomina dei ministri del suo governo. Greta Privitera spiega chi sono gli uomini-chiave del primo giorno di colloqui tra Israele e Hamas in Egitto. Virginia Piccolillo parla del netto successo del candidato di Forza Italia nelle elezioni regionali: sconfitto il candidato del campo largo (centrosinistra e 5 Stelle) Pasquale Tridico.

    I link di corriere.it:
    • Francia, Lecornu si dimette: «Non c'erano le condizioni per proseguire, hanno prevalso interessi di parte». Cosa può succedere ora e cosa farà Macron
    • Chi sono i negoziatori che trattano sul piano Trump per Gaza
    • Elezioni regionali in Calabria, stravince Occhiuto: i risultati
    Más Menos
    23 m
  • Quale pace per Israele e Hamas. Tra i cadaveri ucraini. Il caso Venezi
    Oct 5 2025
    Giusi Fasano spiega a che punto sono le trattative sul piano di Trump e Netanyahu per la fine della guerra a Gaza. Marta Serafini racconta dell’arrivo in treno a Odessa, nel centro in cui un’équipe cercherà di identificarli, di centinaia di corpi di soldati restituiti dai russi. Vera Mantengoli parla delle nuove polemiche sul caso della nomina della nuova direttrice musicale del Teatro La Fenice, dopo che 143 abbonati storici hanno annunciato la disdetta.

    I link di corriere.it:
    • Hamas, le tre «teste» e le tensioni tra i capi all'estero e i clan rimasti dentro Gaza: perché i giovani militanti sono contrari alla pace
    • Ucraina, il treno dei soldati senza nome
    • Fenice di Venezia, contro la nomina di Venezi lettera di 143 habitué: «Pronti a disdire l'abbonamento»
    Más Menos
    22 m
Todavía no hay opiniones