Gen Soli - Italiani senza cittadinanza

De: Maria Russo e Fatima El Mouh
  • Resumen

  • La questione della cittadinanza è molto più complessa di quello che ci raccontano, molto meno ideologica, molto più pratica. E ha un impatto su tutti noi. Gen Soli – Italiani senza cittadinanza è il podcast che racconta la quotidianità di chi italiano lo è di fatto, ma non per lo Stato. Gen Soli - italiani senza cittadinanza è un podcast scritto e condotto da Maria Russo e Fatima El Mouh. La produzione e il coordinamento editoriale sono a cura di Maria Russo. La musica, il montaggio e il sound design sono a cura di Shari DeLorian.
    Maria Russo e Fatima El Mouh
    Más Menos
Episodios
  • L'intervista a Selam Tesfai
    May 2 2025

    Selam Tesfai è nata a Milano da genitori eritrei, e oggi lavora allo Spazio Mutuo Soccorso di Milano. Per anni si è sentita una straniera nel proprio Paese. Un racconto che intreccia esperienze personali, esclusione e il desiderio di appartenenza, tra difficoltà nel trovare casa e domande che mettono in discussione l’identità.


    Ascolta il podcast su Spotify o sulle altre principali piattaforme

    Seguici su Instagram e TikTok: @gensoli.podcast

    Más Menos
    49 m
  • 5. Oltre il Referendum
    Apr 29 2025

    L’8 e 9 giugno si vota per il Referendum sulla cittadinanza. Ma cosa cambierà davvero? E perché questa riforma è solo un primo passo?

    Con le voci di Deepika Salan, presidentessa di Dalla Parte Giusta della Storia e co-presidentessa del comitato promotore, e della psicologa Ronke Oluwadare, raccontiamo l’impatto emotivo e sociale del vivere per anni in attesa di un riconoscimento.

    Más Menos
    19 m
  • 4. Un cane che si morde la coda
    Apr 29 2025

    In Italia, perdere il lavoro può voler dire perdere tutto. Senza un contratto stabile, chi non ha la cittadinanza rischia di non rinnovare il permesso di soggiorno. E senza quello, anche trovare casa diventa impossibile.

    In questa puntata, Selam Tesfai e Khadim Loume raccontano cosa significa vivere in un sistema che ti lascia senza tutele. Il commento del sociologo Maurizio Ambrosini ci aiuta a capire come funziona – e quanto è distorto – il rapporto tra documenti, lavoro e diritti.

    Más Menos
    21 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Gen Soli - Italiani senza cittadinanza

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.