Episodios

  • Siamo tutti uguali (con Micol Majori)
    Nov 15 2025
    Quanto è diversa, davvero, la vita di un’atleta professionista dalla nostra, fatta di incastri tra lavoro, famiglia e corsa? In questo episodio speciale di Fuorisoglia - registrato live nello store Decathlon di Torri di Quartesolo (VI) per i Decathlon Talks - lo chiediamo a Micol Majori, mezzofondista azzurra, vice campionessa italiana sui 5000 metri e atleta Kiprun allenata da Stefano Baldini.

    Con Micol parliamo di:
    • com’è organizzata la sua giornata tipo tra doppie sedute, lavoro da ingegnere e vita di gruppo a Rubiera
    • cosa significa vivere in una “comunità” di mezzofondisti che sono compagni di allenamento ma anche avversari in gara
    • come si gestiscono ansia, paura e aspettative, trasformandole in carburante invece che in freno
    • equilibrio tra alimentazione, allenamenti, riposo e qualche pizza o birra senza sensi di colpa
    • il peso delle sconfitte, il valore delle vittorie e perché nello sport (e nella vita) le gare “andate male” sono spesso quelle che ci insegnano di più
    Alla fine scopriamo che sì, i ritmi sono diversi ma le variabili, i dubbi e i piccoli grandi sacrifici sono gli stessi di chi corre “solo” per passione. Perché, alla fine, siamo tutti uguali.
    Más Menos
    51 m
  • Tokyo 2025
    Sep 6 2025
    Tokyo è una città che non si guarda soltanto: si vive, si ascolta e, soprattutto, si corre. In questa puntata ci immergiamo in un viaggio tra le strade della megalopoli giapponese, alla vigilia dei Mondiali di Atletica 2025.
    Dall’incrocio di Shibuya al loop del Palazzo Imperiale, passando per il Japan National Stadium di Kengo Kuma, scopriamo cosa rende unica l’esperienza di correre a Tokyo: la densità di talento dei runner giapponesi, il fascino dell’Ekiden, le running station e la filosofia che unisce corpo e mente.

    Ispirati dalla città, entriamo nel cuore della TOKYO Collection di ASICS, tra colori simbolici, design e innovazione, con un focus sulle nuove scarpe pensate per accompagnare i runner tra comfort, velocità ed energia infinita.

    Un episodio che parla di sport, cultura e visioni, per immaginare Tokyo non solo come una città da visitare, ma come un’esperienza da correre.
    Más Menos
    32 m
  • S06E23: Lo "scazzo" prima delle vacanze
    Aug 2 2025
    È l’ultimo giorno di scuola. Fa caldo, molto caldo. Così tanto che il condizionatore è rotto e l’unica cosa che riusciamo a fare è… parlare a ruota libera. Di tutto: della reunion degli Oasis (e del cane di Liam Gallagher), della nostalgia generazionale, di correre in vacanza, della sicurezza in montagna, di zanzare, zecche e lupi. Ma anche di Bruce Springsteen, Pink Floyd, Valerio Mastandrea, serie TV (Mobland, Murderbot, Squid Game), meditazione, ricordi d’infanzia e mosche illuminate.

    Un episodio disordinato, divertito e sudato. Forse l’ultimo con il titolo Fuorisoglia. O forse no.

    Scrivici e facci sapere cosa ne pensi: info@runlovers.it oppure su Instagram.
    Más Menos
    55 m
  • S06E22: On Soft Wins (ft. Ludovica Cavalli)
    Jul 19 2025
    Cosa succede quando senti che un ciclo si è chiuso, ma non sei sicura di volerne iniziare un altro? Quando la passione sembra affievolirsi, eppure qualcosa dentro di te dice che non è finita?
    In questo episodio, Ludovica Cavalli, mezzofondista di altissimo livello e membro dell’On Athletic Club, ci racconta un momento di svolta personale e sportiva.
    Lo fa con lucidità e sincerità, parlando di cambiamenti, di sacrifici, del senso di appartenenza e di quelle vittorie invisibili, che non finiscono in un medagliere ma ti cambiano profondamente.
    Dal passaggio a un gruppo internazionale ai ritiri in altura a St. Moritz, dalla rinuncia alla divisa del Corpo di Stato al coraggio di ripartire da sé stessa, Ludovica ci porta dentro la sua storia: una storia fatta di “Soft Wins”, vittorie morbide e silenziose che ti riportano alla tua verità.
    Un episodio che parla di sport, certo, ma soprattutto di consapevolezza, identità e scelte che fanno paura, ma che vale sempre la pena fare.
    Más Menos
    54 m
  • S06E21: Storie dalla Marathon du Mont Blanc
    Jul 5 2025
    Due animali da pianura (cioè noi) in trasferta a Chamonix, tra panorami mozzafiato, sportivi ultracompetitivi e una comunità che vive la montagna con rispetto e passione. In questo episodio speciale di Fuorisoglia ti portiamo nel cuore della Marathon du Mont Blanc, uno degli eventi trail più autentici e coinvolgenti d’Europa.
    Abbiamo incontrato quattro voci che raccontano il trail da prospettive diverse:
    • Martina Bilora e Mattia Bertoncini, due giovani atleti alle prese con nuove sfide e con l’ansia come compagna di viaggio.
    • Davide Magnini, vincitore della 42 km, che ci parla di infortuni, consapevolezza e di quanto la montagna possa essere maestra severa ma giusta.
    • Kevin Fitzpatrick, VP Running di New Balance, che ci spiega perché trail running e community sono due facce della stessa medaglia.
    Un episodio registrato tra chalet, sentieri e (tante) scarpe ai piedi, dove si parla di sport, natura, rispetto e visioni future. Ma anche di ansia, discese tecniche, scarpe da trail e salite interiori.
    Spoiler: non servono vertigini per ascoltarlo.

    Fuorisoglia è il podcast di Runlovers dedicato a chi corre, cammina, esplora e si fa domande.
    Más Menos
    1 h y 16 m
  • S06E20: La musica ci corre dentro
    Jun 21 2025
    In questo episodio di Fuorisoglia parliamo di musica.
    Di come la musica ci accompagna in ogni fase della vita, di come cambia il nostro umore, ci motiva e - sì - ci aiuta anche a correre meglio.
    Cosa succede nel nostro cervello quando ascoltiamo musica? Perché certe canzoni ci fanno sentire più forti o più leggeri? È vero che la musica può migliorare la performance sportiva?
    Ne parliamo tra esperienze personali, ricerche scientifiche e parentesi aperte e mai chiuse.
    Más Menos
    1 h y 19 m
  • S06E19: La velocità si allena
    Jun 7 2025
    Allenare la velocità non è solo per chi sogna i 100 metri piani. In questo episodio parliamo di come lavorare sulla velocità, sul ritmo e sulla consapevolezza possa migliorare la corsa di chiunque, anche di chi va “piano”. Lo facciamo partendo da una sensazione: quella che si prova indossando un paio di scarpe veloci, come le nuove New Balance FuelCell Rebel v5.

    Parliamo di:
    • come costruire velocità in modo intelligente (ripetute, fartlek, progressivi)
    • il legame tra ritmo, tecnica ed efficienza
    • il ruolo della mente nella prestazione
    • l’importanza della scarpa giusta per ogni tipo di allenamento
    • e perché la velocità può essere anche un’attitudine, oltre che un numero sul cronometro.
    Consigli finali? La musica, una scarpa da provare e una sola certezza: la velocità è per tutti, basta allenarla.
    Más Menos
    53 m
  • S06E18: Seguici!
    May 24 2025
    In questo episodio di Fuorisoglia, Sandro e Martino chiacchierano con Gianluca Diegoli, esperto di marketing e autore del libro Seguimi.

    Insieme esplorano quanto il marketing influenzi (spesso senza che ce ne accorgiamo) le nostre scelte, i nostri gusti e perfino le nostre emozioni.

    Si parla di pubblicità, influencer, micro-brand, comunità legate ai brand, algoritmi e bisogni inconsci. Ma anche di come sono cambiati i media tradizionali, di perché cerchiamo lentezza e di cosa succede quando ci sentiamo vulnerabili davanti alle strategie di marketing più raffinate.

    Un episodio che ti farà vedere in modo diverso la prossima pubblicità che incrocerai. O forse anche solo il prossimo post che scorrerai.
    Más Menos
    56 m