Episodios

  • Giulia Ghiretti e la forza di sorridere sempre, una bracciata alla volta
    Jul 22 2025
    Medaglia d'oro nei cento rana ai giochi paralimpici di Parigi e più di 50 volte campionessa italiana. Ma anche tanto, tantissimo altro. Dall'infortunio sul tappeto elastico ad oggi, passando dall'aria all'acqua, ma sempre con lo stesso sogno di vincere: “Non tornerei mai indietro”.
    Más Menos
    24 m
  • Tathiana Garbin ci racconta l’effetto Sinner: quando il tennis diventa contagioso
    Jul 15 2025
    Ha battuto le più grandi del tennis mondiale, ha guidato l’Italia a un trionfo storico, e ha affrontato la malattia con la stessa grinta con cui ha calcato i campi da gioco. Tathiana Garbin, ex numero 22 del mondo e oggi capitano della Nazionale femminile, si racconta a cuore aperto: dagli inizi difficili alla lotta contro un tumore raro, fino alla scrittura di un libro diventato simbolo di speranza. La voce forte e lucida di chi non ha mai mollato, né in campo né nella vita. Con lei riflettiamo anche su come il successo di Jannik Sinner abbia cambiato la percezione del tennis in Italia, motivando giovani, rafforzando il legame tra maschile e femminile e accendendo un entusiasmo che va ben oltre il campo
    Más Menos
    27 m
  • “Un bronzo che vale come oro”. Cecilia Zandalasini e l’anima del basket italiano
    Jul 8 2025
    Non sempre le medaglie raccontano tutta la storia. A volte il bronzo brilla più dell’oro, perché parla di fatica, di sorprese, di squadre che non si arrendono mai. Cecilia Zandalasini è tornata da un Europeo che ha ridisegnato il volto del basket femminile italiano - e lo ha fatto con un sorriso stanco, una valigia in mano, e una voglia inesauribile di guardare avanti. In questo episodio, ci racconta la cavalcata verso il podio, la forza di un gruppo che ha saputo superare ogni aspettativa, il significato profondo di una vittoria “non prevista”, ma costruita giorno dopo giorno. Ma parla anche del futuro, delle disuguaglianze ancora presenti nello sport italiano, del suo amore per il gioco nato su un campetto di Broni, e di quel sogno chiamato Eurolega.
    Más Menos
    33 m
  • Sulla trave e nella vita: l’equilibrio di Manila Esposito
    Jul 1 2025
    Dal primo ingresso in palestra a Civitavecchia fino al podio olimpico di Parigi, Manila Esposito ha costruito la sua carriera un gesto elegante alla volta. In questo episodio di Fuori Campo, ci racconta cosa significa crescere tra sacrifici e successi, come si superano i momenti di crisi, e perché la ginnastica non è solo tecnica, ma anche espressione e passione. Un ritratto autentico di una campionessa che, a soli 18 anni, ha già fatto la storia — e che sogna, un giorno, di restituire tutto questo alle nuove generazioni.
    Más Menos
    24 m
  • Kogasso: pugni, fede e sogni mondiali
    Jun 24 2025
    Jonathan Basso è arrivato in Italia dal Congo a otto anni. Ha conosciuto la nostalgia, il senso di spaesamento, ma anche l’accoglienza di un oratorio di provincia che gli ha insegnato il valore delle regole e della comunità. Oggi è campione italiano dei massimi leggeri, lavora in biblioteca, si allena ogni giorno all’alba, ed è padre di un bambino che lo guarda con occhi pieni di ammirazione. In questa intervista racconta cosa significa credere in un sogno quando nessuno ci scommette, come si tiene insieme la durezza del ring e la dolcezza della preghiera, e perché non si vergogna più di dire ad alta voce dove vuole arrivare.
    Más Menos
    29 m
  • “Da bambino avevo paura dell’acqua, poi me ne sono innamorato”. Trattenere il fiato con Umberto Pelizzari
    Jun 17 2025
    Il primo uomo a scendere a 150 metri di profondità sotto il mare, il volto dell’apnea moderna dopo i miti di Maiorca e Mayol: “Già a 8 anni il mio record era di 2 minuti e mezzo”. Un tuffo nella vita dell’apneista italiano, dai record ai consigli sulla respirazione - anche sulla terraferma - “per dominare situazioni di stress e di paura”.
    Más Menos
    33 m
  • "Io, Sinner e Ciccone: riso, pollo e simulatore". Parla Giovinazzi
    Jun 10 2025
    "Le Mans mi ha fatto tornare l’amore per le corse". Dopo l’addio alla Formula 1, il pilota Ferrari racconta la rinascita grazie all’endurance: "Mi ha insegnato a dividere tutto: la macchina, le emozioni, il podio. Nella notte senti la stanchezza, all’alba arriva il momento più difficile. Ma in squadra ho riscoperto la passione”. Antonio Giovinazzi, oggi leader del campionato, sta per tornare in Francia per correre la maratona automobilistica più famosa del mondo. L’amicizia con Jannik Sinner, i consigli di Marchionne, il riscatto con Coletta: “Ora corro per vincere il Mondiale WEC.
    Más Menos
    29 m
  • Il viaggio di Alessandra Sensini. Dalla libertà del mare ai podi olimpici
    Jun 3 2025
    "Delle volte mi sono messa nei guai, sono rimasta al largo con tutta l'attrezzatura rotta. Delle volte forse te le vai a cercare proprio". Lei è Alessandra Sensini la signora della vela azzurra, un oro, un argento e due bronzi ai Giochi olimpici nel windsurf. Unica donna a essere mai riuscita a vincere quattro medaglie consecutive nella vela è una pioniera del suo sport che oggi ama ancora praticare e insegnare. Dall’infanzia a Marina di Grosseto all’oro a Sydney: una carriera forgiata da passione, sacrificio e una dedizione assoluta per il mare. Alessandra racconta le sue prime onde, i sogni, le sfide e l’eredità lasciata ai giovani.
    Más Menos
    36 m