Fisicast  Por  arte de portada

Fisicast

De: radioscienza.it
  • Resumen

  • FISICAST è un podcast audio pensato per tutti coloro che vogliano capire meglio com’è fatto e come funziona il mondo che li circonda. Esso consiste in puntate mensili costituite da brani audio di 15-25 minuti in formato di intervista, dialogo o monologo, musicati per un piacevole ascolto: un modo innovativo di raccontare, spiegandoli alla gente, i concetti della fisica, i fenomeni della natura e le tecnologie di uso comune. Le nostre spiegazioni si basano su un’esposizione semplice, che utilizza il linguaggio comune e tiene sempre in mente tanto le leggi fondamentali della fisica quanto la percezione quotidiana delle cose. L’assoluto rigore in ogni affermazione non è né nello scopo, né nelle potenzialità di questo strumento di divulgazione. Le nostre puntate possono essere utili anche come spunti per approfondimenti nell’insegnamento della fisica, in particolare nei casi in cui l’uso della matematica non può che essere molto limitato.
    Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Unported License.
    Más Menos
Episodios
  • Una chiacchierata sul Sole
    Oct 1 2022
    Ottantesima puntata Come funziona il Sole, la stella che sostiene la vita sul nostro pianeta? Negli ultimi anni l’astronomia ha fatto grandi progressi nella conoscenza dei suoi fenomeni e dei meccanismi con cui genera l’energia. Autori: Francesco Vissani Altre voci: Chiara Piselli, Luigi Pulone Regia: Edoardo Massaro Musica: Science Ambient Music, Coma Media (https://www.jamendo.com/artist/544189/coma-media) / […]
    Más Menos
    21 m
  • Perché la matematica funziona?
    Dec 31 2021
    Settantanovesima puntata Accade spesso che le scoperte della fisica vengano fatte per mezzo di calcoli matematici ben prima che un esperimento le verifichi davvero nel mondo reale. In questo modo è stata scoperta l’esistenza del bosone di Higgs, dell’antimateria, degli atomi, del pianeta Nettuno, dei quanti e di moltissime altre cose. Ma come mai la […]
    Más Menos
    26 m
  • Intervista a Stephen Hawking
    Nov 1 2021
    Settantottesima puntata Il fisico britannico Stephen Hawking, noto al grande pubblico per il best seller “Dal Big Bang ai buchi neri” e per il film “La teoria del tutto”, ha contribuito più di ogni altro agli studi teorici sui buchi neri e sulla nascita dell’Universo, scoprendo il fenomeno dell’evaporazione dei buchi neri e il paradosso […]
    Más Menos
    18 m

Lo que los oyentes dicen sobre Fisicast

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.