Dottor Podcast Podcast Por Panorama arte de portada

Dottor Podcast

Dottor Podcast

De: Panorama
Escúchala gratis

Obtén 3 meses por US$0.99 al mes

Viviamo negli anni d'oro della medicina: grandi scoperte, nuove cure, farmaci sempre più performanti. La serie "Dottor Podcast" di Maddalena Bonaccorso, è la vostra guida nel mondo della medicina e della scienza al servizio del benessere.Panorama Ciencia Ciencias Biológicas Enfermedades Físicas Higiene y Vida Saludable
Episodios
  • Diabete: allarme giovani
    Aug 5 2025
    Il volto del diabete è cambiato, non è più quello del sessantenne sovrappeso o che ha fumato per tutta la vita e non si è mai curato dell'alimentazione errata e delle lunghe ore sul divano nella totale noncuranza dei consigli dei medici. Adesso la malattia ha la faccia dell'universitario, dei trentenni e dei quarantenni in carriera.
    Más Menos
    8 m
  • La carica degli anti-grasso
    Jul 8 2025
    L'esercito dei nuovi magri marcia rapidamente verso la stagione della resa dei conti che si traduce nel costume da bagno, nella spiaggia e negli inevitabili confronti sotto gli ombrelloni. Ma qualcosa è cambiato in quest'estate 2025. Da pochi mesi, anche in Italia, sono arrivati in grandi quantità i nuovi farmaci anti-obesità a base di semaglutide e tirzepatide. I cosiddetti agonisti del GLP-1.
    Más Menos
    8 m
  • Innovazione e cura: il Programma di Senologia dell’IEO con il Prof. Paolo Veronesi
    Jun 3 2025
    In questo episodio, intervistiamo il professor Paolo Veronesi, direttore del Programma di Senologia dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), per esplorare le più recenti innovazioni nella diagnosi e nella cura del tumore al seno. Il professor Veronesi ci guida attraverso l’approccio multidisciplinare adottato all’IEO, dove ricerca, tecnologia e attenzione alla persona si integrano per offrire percorsi terapeutici personalizzati e sempre meno invasivi. Dalla prevenzione alle tecniche chirurgiche più avanzate, l’intervista offre uno sguardo approfondito su come l’eccellenza clinica e scientifica possa fare la differenza nella vita delle pazienti. Un’occasione per comprendere come l’IEO sia oggi un punto di riferimento internazionale nella lotta contro il tumore al seno.
    Más Menos
    12 m
Todavía no hay opiniones