Biografie Straordinarie  Por  arte de portada

Biografie Straordinarie

De: Artisti Fuori Posto
  • Resumen

  • Biografie di donne e uomini straordinari che hanno cambiato la storia.
    Pochi minuti per una breve indagine nella complessità di grandi personaggi del passato, o in alcuni lati e momenti della loro vita.
    Uno spunto per stuzzicare la curiosità ad approfondire le esistenze di persone incredibili.
    Artisti Fuori Posto
    Más Menos
activate_primeday_promo_in_buybox_DT
Episodios
  • Biografie Straordinarie - Pol Pot
    Jun 19 2024
    Il nuovo episodio del podcast Biografie Straordinarie svela le ombre di Pol Pott, il leader dei Khmer Rossi responsabile di uno dei genocidi più efferati della storia.
    Attraverso un'analisi della sua vita, del suo regime e della sua eredità, esploreremo le contraddizioni di un personaggio complesso e controverso.
    Dalla sua ascesa al potere come rivoluzionario comunista, alle sue spietate politiche di sterminio, fino alla sua morte avvolta nel mistero di un'esistenza segnata da ideologia fanatica e crimini contro l'umanità.
    Un viaggio attraverso le pieghe più oscure della storia del XX secolo, per comprendere le radici del totalitarismo e i pericoli del fanatismo.
    Más Menos
    17 m
  • Biografie Straordinarie - Luc Montagnier
    Jun 11 2024
    L'enigma di Luc MontagnierImmaginate uno scienziato che ha dedicato la sua vita alla ricerca, donando al mondo la chiave per combattere uno dei nemici più temibili dell'umanità, che poi si è allontanato dalla ricerca, sonfrortando lla comunità scientifica e alimentando controversie che ancora oggi dividono e che, sostanzialmente, sono basate sul sillogismo:
    • Gli scienziati nel loro lavoro fanno sempre affermazioni reali basate sul metodo scientifico
    • Montagnier è uno scienziato.
    • Montagnier dice sempre cose reali.
    Anche se nella scienza, non funziona così.
    Bene, Luc Montagnier è, nella storia della medicina, un vero enigma. Di fatto è stato un alfiere della ricerca con ampi riconoscimenti dalla comunità globale, ma negli ultimi anni della sua vita si è allontanato dalla scienza, abbracciando teorie pseudoscientifiche controverse e non supportate da evidenze.La sua storia è un monito sull'importanza del rigore scientifico e sulla pericolosità delle teorie complottistiche.Come ha potuto un genio della sua portata deviare dalla strada della scienza ufficiale, abbracciando idee non supportate da prove?Chi era per davvero Luc Montagnier?

    Biografia di Luc Montagnier su Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Luc_Montagnier
    Premio Nobel per la Medicina 2008: https://www.bmj.com/content/376/bmj.o494
    Critiche alle teorie di Montagnier: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15325002/
    Corriere della sera: https://www.corriere.it/cronache/22_gennaio_15/montagnier-follie-antiscientifiche-premio-nobel-non-vaccinati-salveranno-l-umanita-3b0bb6b6-764c-11ec-abfd-24fbe216e2ae.shtml
    Más Menos
    7 m
  • Biografie Straordinarie - Piero Angela
    Jun 4 2024
    Nella storia dell’uomo sono quasi sempre ricordate quelle persone che con le proprie gesta o scelte hanno influenzato la vita di milioni di persone. Solo che spesso queste sono legate alle guerre da loro decise e fatte dalle genti che nella maggior parte dei casi, avevano poco interesse a combatterle. Molto, troppo più di rado sono ricordate quelli che, grazie alle proprie capacità, hanno migliorato la vita dell’uomo come, ad esempio, nel caso di una grande scoperta scientifica. Esistono poi quelle persone che hanno ricoperto nella società un ruolo altrettanto importante per il genere umano, ovvero quello di essere da ispirazione per le giovani generazioni, perché siano proprio loro a raggiungere le nuove vette del progresso del genere umano. Nel nostro paese la persona che più di tutte incarna questo ruolo è senza alcun dubbio: Piero Angela. Il suo nome evoca immagini di viaggi nello spazio, oceani profondi, giganteschi dinosauri e segreti della vita svelati con la chiarezza e passione capaci di rendere accessibili al grande pubblico concetti riservati prima ad un pubblico di esperti. Un volto affabile, una voce gentile che ha guidato generazioni di italiani attraverso i misteri della scienza. Dietro l'immagine del divulgatore si nasconde un uomo con una vita straordinaria, ricca di esperienze, sfide e successi, che ha fatto della curiosità la propria bandiera, e si, davvero, ciò che abbiamo visto in TV, è solo un piccola parte di quello che questo incredibile giornalista ha sperimentato nella propria esistenza, proprio grazie al suo inesauribile desiderio di conosceza. Un uomo che non si è limitato alla televisione, scrivendo libri di successo e affrontando con coraggio temi scomodi e controversi, come il rapporto tra scienza e religione. Un giornalista impegnato a promuovere il sapere e il pensiero critico, denunciando le pseudoscienze e l'oscurantismo, attirandosi per questo non poche antipatie e critiche. Ma chi è davvero Piero Angela?
    Más Menos
    9 m

Lo que los oyentes dicen sobre Biografie Straordinarie

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.