Bar Lume Podcast Por Bar Lume arte de portada

Bar Lume

Bar Lume

De: Bar Lume
Escúchala gratis

OFERTA POR TIEMPO LIMITADO. Obtén 3 meses por US$0.99 al mes. Obtén esta oferta.
Parlare della mafia, con ogni mezzo, in modo semplice ed immediato, come un gruppo di amici al bar, con la consapevolezza che insieme si può reagireBar Lume Ciencias Sociales
Episodios
  • Bar Lume retrò: La scalata alla SS Lazio dei Casalesi
    Sep 26 2025

    Uno strano movimento di capitali insospettisce le autorità italiane: il bersaglio del giro di denaro che passa in mezza Europa è Roma, perchè il clan dei Casalesi decide di entrare nel mondo del calcio dalla porta principale, tentando di acquisire le quote di maggioranza della SS Lazio. Intorno a questa vicenda ruotano le storie di due dei protagonisti della criminalità organizzata capitolina: Michele Senese, detto 'o Pazzo, e Fabrizio Piscitelli, alias Diabolik.
    Music by Jahzzar, Kevin Mc Leod, Dee Yan-Key, Lobo Loco

    Más Menos
    21 m
  • Ep. 158: La Retribuzione: due facce di una Moneta
    Sep 19 2025

    Un viaggio tra cronaca, antropologia e sub-culture digitali: dal massacro terrorista Incel fino agli scandali estorsivi dei forum maschili. La retribuzione racconta come il maschile tossico oscilli tra vuoto e violenza, trasformando solitudine e desiderio in terrorismo, dominio e comunità digitali di criminalità organizzata.

    Más Menos
    22 m
  • Ep. 157: Ndrangheta su più livelli: Codice Nero [3/3]
    Jun 13 2025

    Siamo arrivati in fondo alla nostra serie: Tra operazioni giudiziarie, traffico internazionale di cocaina e nuove tecnologie, sveliamo i meccanismi che alimentano la forza della 'ndrangheta. Dalle rotte che attraversano i porti, ai broker che trattano con i cartelli sudamericani, fino agli hacker che violano sistemi doganali e bancari, la ’ndrangheta si mostra come una holding criminale iperspecializzata.
    Con le interviste esclusive al procuratore Nicola Gratteri e al professor Antonio Nicaso, registrate durante il Festival Internazionale delle Arti – Visioni Metamorfiche a Celico, raccontiamo una realtà dove il crimine non solo spara meno, ma investe, programma, cripta, e si forma per governare il presente digitale.

    Más Menos
    27 m
Todavía no hay opiniones