Agrigento Capitale della Cultura 2025 Podcast Por Elio Di Bella arte de portada

Agrigento Capitale della Cultura 2025

Agrigento Capitale della Cultura 2025

De: Elio Di Bella
Escúchala gratis

Vi porto ad Agrigento, la città della Sicilia Capitale della Cultura 2025


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/agrigento-capitale-della-cultura-2025--4320120/support.Elio Di Bella
Ciencias Sociales Escritos y Comentarios sobre Viajes Mundial
Episodios
  • Pirati e Corsari: La Sicilia tra Guerra Santa, Schiavitù e Affari di Stato nell'Età Moderna
    Jul 15 2025
    Questo podcast analizza il fenomeno complesso e poliedrico della pirateria siciliana in età moderna, un mondo in cui le identità erano fluide e la morale un lusso che pochi potevano permettersi. Era un'epoca in cui un pescatore poteva diventare capitano, un prigioniero poteva trasformarsi in ammiraglio e un cavaliere con la croce sul petto poteva compiere atti di ferocia inaudita. Al centro di questo vortice di violenza e opportunità si trovava un'economia basata non sull'oro o sulle spezie, ma sulla più preziosa e vulnerabile delle merci: l'essere umano. La guerra di corsa, la schiavitù, i riscatti e la corruzione che ne derivava non furono semplici conseguenze del conflitto, ma la sua stessa essenza. In questo mondo, la vera merce era l'anima, e chi sapeva venderla, o comprarla, poteva diventare re.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/agrigento-capitale-della-cultura-2025--4320120/support.
    Más Menos
    11 m
  • L'Inquisizione in Sicilia: Storia, Giurisdizione e Impatto Sociale
    Jun 30 2025
    La storia dell'Inquisizione in Sicilia è un fenomeno complesso e articolato, che si estende per diversi secoli, dal Medioevo fino alla fine del Settecento, e che ha visto l'operato di diverse forme inquisitoriali

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/agrigento-capitale-della-cultura-2025--4320120/support.
    Más Menos
    8 m
  • Le Tonnare in Sicilia: Storia, Economia e Cultura di un Patrimonio Mediterraneo
    Jun 27 2025
    Le tonnare siciliane rappresentano un fenomeno culturale multidisciplinare che trascende la mera attività produttiva. The Fish Site Inoltre, costituiscono un sistema socio-tecnico complesso sviluppato attraverso stratificazioni culturali mediterranee. ResearchGate Pertanto, l'analisi richiede approcci interdisciplinari che integrano archeologia marittima, antropologia culturale, storia economica e studi patrimoniali contemporanei. Il presente saggio esamina le tonnare siciliane come paradigma di sostenibilità culturale pre-industriale. Inoltre, analizza la loro trasformazione contemporanea in patrimonio turistico-culturale. Conseguentemente, l'obiettivo primario consiste nell'identificare modelli teorici per la valorizzazione sostenibile di heritage industriali marittimi.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/agrigento-capitale-della-cultura-2025--4320120/support.
    Más Menos
    7 m
Todavía no hay opiniones