Abolizionismo - Piccoli Passi Per... Podcast Por Zoe Ermini Giuseppe Pulvirenti Federica Ranocchia Franco Cimei arte de portada

Abolizionismo - Piccoli Passi Per...

Abolizionismo - Piccoli Passi Per...

De: Zoe Ermini Giuseppe Pulvirenti Federica Ranocchia Franco Cimei
Escúchala gratis

Un percorso attraverso istituzioni cardine dello Stato, pratiche sociali e imposizioni culturali, che, come degli specchi, riflettono gli schemi patriarcali, liberali, capitalisti, razzisti e abilisti, di cui sono intrisi i nostri rapporti e la nostra società.
Emarginazione e criminalizzazione, devianza, subalternità ed oggettivazione, punizione e colpevolizzazione, rieducazione, controllo e normalizzazione. Questi alcuni dei concetti e degli strumenti intorno a cui si sono strutturate e si strutturano ancora oggi le diverse forme di repressione a cui siamo sottoposti ed a cui a vicenda ci sottoponiamo. Seppur tra loro differenti ed ognuna con le sue specificità, in fondo alimentate dallo stesso modello dominante.
Lottare per l'abolizione delle istituzioni e delle pratiche sociali in cui si mostrano per eccellenza, significa quindi prendere parte ad una battaglia più ampia: decostruire le forme di dominio e provare a ricostruire forme non-violente di cura collettiva, tanto a livello inter-personale, quanto a livello macro-sociale.CC BY-SA
Ciencias Sociales Filosofía Mundial
Episodios
  • 41 bis: l'emergenza che diventa la regola
    Aug 10 2025
    Puntata 9 - "41 bis: l'emergenza che diventa la regola". In questa puntata ci concentreremo sul 41bis. Per farlo, abbiamo intervistato Riccardo Rosa, di Napoli Monitor, e Maria Teresa Pintus, avvocatessa. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Intanto, buon ascolto. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus, scritto e realizzato da Zoe Ermini, Giuseppe Pulvirenti, Federica Ranocchia e Franco Cimei, che ha curato anche il missaggio e le musiche.
    Más Menos
    33 m
  • Carcere tutti i giorni
    Aug 3 2025
    Puntata 8 - "Carcere tutti i giorni". In questa puntata ci concentreremo su cosa significa stare in carcere tutti i giorni, parleremo di suicidio e degli effetti del nuovo decreto sicurezza. Per farlo, abbiamo intervistato Cleo Maria Feoli, avvocatessa, e Stefano Cecconi, dell’associazione Pantagruel di Firenze (associazione che segue le problematiche del carcere e del dopo carcere, in quel periodo che viene chiamato “reinserimento nella società”). Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Intanto, buon ascolto. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus, scritto e realizzato da Zoe Ermini, Giuseppe Pulvirenti, Federica Ranocchia e Franco Cimei, che ha curato anche il missaggio e le musiche.
    Más Menos
    38 m
  • La stratificazione dell'oppressione carceraria
    Jul 25 2025
    Puntata 7 - "La stratificazione dell'oppressione carceraria". In questa puntata ci concentreremo su cosa significa essere malati in un luogo in cui la “cura” è profondamente assente e anche su cosa vuol dire avere necessità non maschili in un contesto fatto su misura maschile. Per farlo, abbiamo intervistato Valentina Calderone, Garante delle persone private di libertà della città di Roma e Francesca Tricarico, regista e curatrice del progetto “Le donne del muro alto”. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Intanto, buon ascolto. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus, scritto e realizzato da Zoe Ermini, Giuseppe Pulvirenti, Federica Ranocchia e Franco Cimei, che ha curato anche il missaggio e le musiche.
    Más Menos
    36 m
Todavía no hay opiniones