"Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino"

De: Valentina Clemente e Christian Palazzi
  • Resumen

  • "Se pensate che il vino sia solo un bicchiere a tavola, preparatevi a cambiare idea. ‘Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino’ è il podcast che mescola calici, emozioni e creatività, con quattro tematiche che vi faranno innamorare al primo sorso." 1. ‘Abbinamenti Improbabili’ 2. ‘Cene Immaginarie’ 3. ‘Vino e Memoria’ 4. 'Il Sommelier Ribelle'
    Valentina Clemente e Christian Palazzi
    Más Menos
Episodios
  • Il Nebbiolo e gli altri: quando il Piemonte si innamora dell’Umbria
    Apr 30 2025

    Barbera, Dolcetto, Nebbiolo… no, non siamo nelle Langhe, ma nel cuore dell’Umbria.

    In questo quarto episodio di Abbinamenti Improbabili e altre storie di vino, ci avventuriamo tra i filari ribelli di chi ha scelto di coltivare vitigni piemontesi in un’altra terra, trasformandoli in voci nuove del territorio.

    Con il prof. Alberto Palliotti (Università di Perugia) esploriamo la storia e il presente di queste sperimentazioni coraggiose. Insieme a Christian Palazzi, sommelier e chef del Bistrot del Duca e Valentina Clemente, giornalista e voce del podcast, scopriamo quattro vini sorprendenti: Supriscola di Annesanti, Cordaro di Cantina Semonte, A Fortiori di Cantina La Spina e un outsider che parla con voce antica, Cardinal Fregoso dell’Abbazia Castel d’Alfiolo.

    Vini fuori dal coro, piatti pensati per esaltarli, e una domanda che vi lasciamo: cosa significa davvero essere ribelli, oggi, nel mondo del vino?

    🎙️ Ascolta, degusta, condividi con l’hashtag #abbinamentiimprobabili

    Más Menos
    44 m
  • Vino e Memoria: sulle tracce del Pinot Nero
    Mar 24 2025

    Nel terzo appuntamento del podcast Abbinamenti Improbabili, esploriamo la tematica: Vino e Memoria. In questo episodio, con Anna Gattobigio ripercorriamo il suo legame con il Pinot Nero, un vitigno simbolo di emozione e di sfida, coltivato da lei in una zona insolita come il Trasimeno.


    Accanto a lei, Christian Palazzi ci propone tre piatti perfetti per esaltare l'eleganza e la complessità dei Pinot Nero in degustazione:


    🍽️ Uovo in camicia o CBT con tartufo – L'eleganza che non ha bisogno di ostentare. 🍽️ Gnocchi burro e salvia – La semplicità che valorizza la raffinatezza del vino. 🍽️ Anatra, tataki di manzo e funghi porcini alla griglia – Un abbinamento che esalta sapidità e umami.


    Scopri anche le etichette di Pinot Nero che hanno segnato i ricordi di Anna e Christian.


    Metodo Classico Brut DOCG Padroggi Vini La Piotta

    Pinot Nero 2020 Pierre Ponnelle

    Lacrima Blu 2016 - Vitivinicola Il Poggio


    🎧 Ascolta ora e lasciati trasportare tra calici e storie!

    Más Menos
    40 m
  • Cent’anni di Solitudine. Gabiel Garcia Marquez e le sfumature della Grenache.
    Feb 26 2025

    Il vino e il cibo sono da sempre legati alla memoria, proprio come le pagine di un grande romanzo. In questo episodio, vi portiamo a Macondo per una cena immaginaria con Gabriel García Márquez, abbinando ai suoi personaggi e alle atmosfere di Cent’anni di solitudine un menu unico, ispirato ai sapori e alle suggestioni del realismo magico.


    🔸 Tagliere di salumi e pecorino con Garage Rosso Mandrolisai DOC, vino antico e radicato nella terra, perfetto per evocare la memoria collettiva di Macondo.

    🔸 Ragù d’anatra su pappardelle accompagnato da Belleruche Côtes-du-Rhône, un vino che esprime il ciclo eterno della vita e del destino, proprio come i Buendía.

    🔸 Fegato con cipolle o stufato di manzo al vino rosso, con Garnatxa Negra Terra Alta DO, che riflette le passioni brucianti e distruttive del romanzo.

    🔸 Mousse al fondente Perugina e caffè, chiusura dolce e malinconica con il Passito Trasimeno Gamay Camporso, simbolo della nostalgia.


    📖 "Las estirpes condenadas a cien años de soledad no tenían una segunda oportunidad sobre la tierra."


    🍷 Ascolta ora e scopri il legame tra letteratura, vino e cibo. Ospiti della puntata Monica Fanicchi,proprietaria della libreria Libri Parlanti di Castiglione del Lago e, dalla Colombia, Claudia Stella Rodriguez, docente di lingue sul territorio del Trasimeno.

    Más Menos
    32 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre "Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino"

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.