ANSA L'impero dei Segni Podcast Por ANSA Voice arte de portada

ANSA L'impero dei Segni

ANSA L'impero dei Segni

De: ANSA Voice
Escúchala gratis

Obtén 3 meses por US$0.99 al mes

Uomini, situazioni, eventi interpretati alla luce della loro comunicazione: il primo discorso di Carlo III, il successo di Banksy, la gestualità di Josè Mourinho. Un approfondimento condotto attraverso interviste ad un esperto di comunicazione.ANSA Ciencias Sociales Política y Gobierno
Episodios
  • Armani, il sovrano che vorremmo
    Sep 13 2025
    ANSA - di Massimo Sebastiani e Alberto De Martini.Cosa ha spinto decine di migliaia di persone a rendere omaggio alla salma di uno stilista di moda? Dietro l’affetto e il trasporto per Giorgio Armani c’è molto di più della moda (di cui forse non importa molto a tanti di quegli italiani che hanno fatto la fila alla camera ardente). Armani ha rappresentato qualcosa di profondo che gli italiani desidererebbero essere e lo ha espresso con grande coerenza tra vita, creazione e lavoro. C’entrano molto, fra l’altro, il nostro Rinascimento, Richard Gere, il ‘greige’ – il non colore creato da lui – e la cultura del ‘meno’. Ne parliamo con Alberto De Martini, esperto di comunicazione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    27 m
  • Zio Pippo, c’è ancora qualcosa da dire su Baudo e la tv
    Sep 6 2025
    ANSA - di Massimo Sebastiani e Alberto De Martini. A tre settimane dalla sua scomparsa e dopo le pagine e pagine a lui dedicate, speciali, talk, ricordi di ogni tipo, c’è ancora qualcosa da dire su Pippo Baudo e la tv di ieri e di oggi? In cosa è consistita la (paradossale) forza di Baudo tra gli anni ’80 e ’90? Qual è stata la sua caratteristica? Con Alberto De Martini, ceo di Conic, saggista ed esperto di comunicazione, proviamo a capire perché la caratteristica più rilevante di Baudo era, come direbbero i più giovani – che infatti non sono mai stati il suo pubblico – il suo essere ‘cringe’. In un contesto di assoluta professionalità e capacità di condurre in porto qualsiasi impresa televisiva (da Sanremo a Fantastico e Domenica In), Baudo suscitava sempre imbarazzo: non era ‘spalla’ (come Corrado), non era autore (come Arbore), non era raffinato (come Tortora) e in realtà non ne sapeva così poco come Mike Bongiorno. Forsela descrizione più calzante, che spiega molto, l’ha data Sabrina Impacciatore in un post dopo la sua morte chiamandolo ‘zio’. Capiamo perché. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    30 m
  • Il Trump(usto) dell’era social
    Jun 28 2025
    ANSA - di Massimo Sebastiani e Alberto De Martini.Per molti Trump è il vero agente del caos (quello teorizzato e amato da Heath Ledger-Joker in Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan). Ma cosa c’è, o potrebbe esserci, dietro questa singolare strategia da pokerista che minaccia, dichiara, ritratta, modifica e poi torna a minacciare? Trump è solo un male passeggero o l’interprete di un nuovo modo di relazionarsi con la realtà, anche internazionale? Mentre l’università di Yale calcola approssimativamente in 3000 dollari l’anno la perdita per una famiglia media americana, causata dalla confusione dei dazi, chi può davvero giovarsi del nuovo ordine (o anche solo resistere)? Ne abbiamo parlato con Alberto De Martini, ceo di Conic ed esperto di comunicazione. I libri che abbiamo citato in questa puntata: Agente del caos; Il caso e la necessità; Come fare cose con le parole. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    30 m
Todavía no hay opiniones