ANSA L'impero dei Segni

De: ANSA Voice
  • Resumen

  • Uomini, situazioni, eventi interpretati alla luce della loro comunicazione: il primo discorso di Carlo III, il successo di Banksy, la gestualità di Josè Mourinho. Un approfondimento condotto attraverso interviste ad un esperto di comunicazione.
    ANSA
    Más Menos
Episodios
  • Il conclave, tra diavolo e acqua santa
    May 3 2025
    Ansa - di Massimo Sebastiani e Alberto De Martini.
    Tra poco inizia il conclave che dovrà eleggere il successore di Francesco e che si svolgerà in quello che Donald Trump ha definito l’ufficio più bello del mondo, la cappella Sistina. Pur essendo effettivamente la più antica forma di elezione, il conclave ha una storia non proprio lineare: non è stato sempre così come lo conosciamo oggi. Ma, al di là di questo, la cosa più interessante è la curiosità, l’attenzione e la passione con cui un evento decisivo non solo per la Chiesa viene seguito a livello globale. Come dimostra anche il caso di Thomas Harris, lo scrittore di Fatherland che gli ha dedicato un libro omonimo da cui è stato tratto il film attualmente visibile su Sky, l’attrazione del conclave, dei suoi meccanismi, dei suoi riti e dei suoi misteri è enormee non solo per gli scrittori. E’ in larga parte motivata dagli ingredienti (il segreto, i misteri, le alleanze, le trame, ma anche le fumate, l’ago e il filo che cuciono insieme le schede passando attraverso la parola ‘eligo’, l’anello, l’età massima dei cardinali ecc) che hanno fatto dire a qualcuno (ovviamente laico e un po’ irriverente) che siamo di fronte ad una via di mezzo tra Il trono di spade e il Fantacalcio. Parliamo di tutti i significati e le suggestioni che un conclave ci rimanda con Alberto De Martini, docente ed esperto di comunicazione. Per inviare segnalazioni, suggerimenti o rilievi la mail è podcast@ansa.it.
    Más Menos
    32 m
  • Goggia-Brignone, dimmi chi tifi…
    Mar 8 2025
    Ansa - di Massimo Sebastiani e Alberto De Martini.
    Coppi e Bartali, Tonya Harding e Nancy Kerrigan, Messi e Ronaldo, Sinner e Alcaraz: le grandi rivalità sportive, lette dal punto di vista di quello che rappresentano, hanno tutte un elemento in comune, anzi due: contrappongono sempre due stili, due atteggiamenti e due modi di vivere lo sport e anche la vita; ma questi due stili sono in realtà due facce di un’unica medaglia e quella medaglia siamo noi. Apollineo (Brignone, Borg ecc) e Dionisiaco (Goggia, McEnroe ecc.) ci appartengono (o vorremmo che ci appartenessero) entrambi. Poi però, per identificazione o per aspirazione, scegliamo uno dei due. Dunque, dimmi per chi tifi e ti dirò chi sei.
    Más Menos
    28 m
  • Mattarella, il carisma gentile
    Jan 11 2025
    Ansa - di Massimo Sebastiani e Alberto De Martini.
    Come hanno confermato anche il discorso del 31 dicembre, il decimo da presidente, e la visita a sorpresa a Caivano del 5 gennaio, Sergio Mattarella è la perfetta incarnazione della guida dotata di carisma gentile ma non per questo meno fermo. Tutto in lui richiama pacatezza e morbidezza eppure i suoi richiami colgono sempre le questioni centrali della nostra vita pubblica e vengono sempre tenuti nella massima considerazione. Sembra una versione moderna e aggiornata dell'archetipo del Sovrano di cui ha parlato Jung ma ricorda anche un passaggio di Friedrich Nietzsche, secondo cui 'il bene è leggero'. Con l'aiuto dell'esperto Alberto De Martini, pubblicitario, docente e saggista, ecco un'interpretazione della comunicazione di presidente più longevo della storia della Repubblica italiana.
    Más Menos
    32 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre ANSA L'impero dei Segni

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.