Episodios

  • Il quadro maledetto di Ebay
    Oct 30 2022
    Quello degli oggetti maledetti è stato sempre un argomento molto affascinante, antico quanto l'uomo e che ha avuto i protagonisti più svariati: bambole, macchine, case, canzoni e chi più ne ha più ne metta, basti pensare ad uno degli episodi più famosi, quello della celebre maledizione del faraone Tutankhamon, che avrebbe colpito tutti gli uomini che presero parte alla spedizione archeologica di Howard Carter nel 1922. In questi casi le leggende e le dicerie si moltiplicano e non si riesce più a distinguere la realtà dalla superstizione, le spiegazioni razionali sembrano tardive ad arrivare, quasi spaventate dalle circostanze sovrannaturali.
    lo scrittore Dan Brown, con il suo “Codice da Vinci”, ha riportato l'attenzione su questo argomento, ipotizzando l'esistenza di una serie di indizi esoterici che il pittore italiano Leonardo da Vinci avrebbe nascosto nei suoi quadri, come una maledizione.
    In effetti, anche nel mondo dell'arte figurativa, c'è un episodio tetro e misterioso: il protagonista però non è Leonardo o l'opera di qualche altro famoso pittore, ma una piccola tela dipinta nel 1972 dall'artista americano Bill Stoneham, dall'enigmatico titolo «The hands resist him», traducibile come “le mani gli resistono”.
    Questo quadro ha fatto molto parlare di sé a partire dal febbraio 2000, quando venne messo all'asta sul sito di eBay, presentato come un dipinto stregato portatore di una maledizione.

    Host: Vinci Torrisi
    Más Menos
    10 m
  • La strana morte di Gunther Stoll
    Oct 18 2022
    Il 1984 stava volgendo al termine quando un tecnico tedesco disoccupato, Gunther Stoll, iniziò a soffrire di un persistente episodio paranoico.
    Quello che stiamo per raccontarvi è passato alle cronache come il caso YOGTZE. Ancora oggi, molti testimoni dell’accaduto si chiedono se la paranoia di Gunther fosse basata su qualcosa di reale o fosse soltanto frutto della sua immaginazione.

    Scopriamo insieme.

    Host: Chiara Bernabei
    Más Menos
    10 m
  • I bambini della famiglia Sodder
    Oct 6 2022
    Quanto dolore può sopportare una madre? Una madre che fino all’istante della sua morte non saprà mai la fine che hanno fatto i suoi figli. Questa è la storia della famiglia Sodder e dei loro bambini, misteriosamente scomparsi nel nulla durante un incendio.
    Siamo a Fayetteville, una cittadina del West Virginia, negli Stati Uniti, la notte della vigilia di Natale del 1945. I Sodder sono una famiglia numerosa, di origini italiane, composta da George e Jennie e dai loro dieci figli, che vanno dai 3 ai 23 anni.
    Arriva finalmente la sera, e mentre il padre e i figli maggiori, stanchi, non vorrebbero fare altro che buttarsi a letto, Marian, la sorella maggiore, ha portato ai fratellini alcuni giocattoli nuovi, che ovviamente i piccoli Sodder accettano con grande entusiasmo.
    Mamma Jennie arriva ad un compresso: i bambini potranno restare alzati fino a tardi a giocare, solo se poi metteranno tutto in ordine. Dopo qualche ora, distrutti dai giochi, finalmente anche loro si appisolano, e tutti possono andare a dormire.
    I 5 bambini, però, spariranno nel nulla di lì a poco.
    Scopriamo insieme il mistero legato alla loro sparizione.

    Host: Irene Isopi
    Más Menos
    10 m
  • L’affondamento della SS Ourang Medan
    Sep 21 2022
    Le navi, i vascelli, i mercantili fantasma sono storie che hanno sempre suscitato interesse nell’immaginario degli amanti dei misteri.
    L'infinita oscurità delle acque profonde, la vastità maestosa degli oceani hanno arricchito miti e leggende da sempre.
    Racconti, avvistamenti e oscuri presagi hanno accompagnato spesso i racconti dei marinai.
    In questa puntata parleremo proprio di una di queste leggende: L’affondamento della SS Ourang Medan.
    Scopriamo insieme di cosa si tratta.

    Host:
    Chiara Bernabei
    Más Menos
    10 m
  • Il cifrario di Beale
    Sep 13 2022
    Nel 1885 la Virginian Job Print di Lynchburg stampò un opuscolo intitolato The Beale Papers, venduto alla non modica cifra di 50 centesimi dell’epoca, circa 14 dollari di oggi. Il prezzo era molto alto, ma, in un certo senso, valeva la candela, perché al suo interno vi era la storia di un tesoro ricchissimo: parliamo di 3 tonnellate d’oro e d’argento dal valore complessivo di 220.000 dollari dell’Ottocento. Il vero autore dell’opuscolo, che, per questione di comodità, d’ora in avanti chiameremo “lo scrittore”, scelse l’anonimato e delegò il compito della pubblicazione a un suo amico, per evitare che le persone lo contattassero in cerca di risposte. Il motivo è facile da intuire: il Beale Papers conteneva un intricato mistero crittografico, tramandato di persona in persona per quasi cent’anni. Al centro della vicenda vi era un’ingente fortuna che chiunque poteva trovare, a patto di decifrare i messaggi dell’avventuriero Thomas Beale.

    Scopriamo insieme questo mistero.

    Host: Vinci Torrisi
    Más Menos
    11 m
  • Il massacro della Fattoria Hinterkaifeck
    Sep 2 2022
    In un piccolo villaggio bavarese, a circa 70 chilometri da Monaco di Baviera, il sessantatreenne Andreas Gruber viveva con la moglie Cäzilia, di 10 anni più anziana, insieme alla figlia rimasta vedova Viktoria Gabriel e ai figli di Viktoria, Cäzilia e Josef. Pochi giorni prima dei terribili fatti che consegnarono alla storia queste sei persone, Andreas disse ai vicini di aver scoperto alcune impronte sulla neve che conducevano dal bordo del bosco fino alla fattoria, ma di queste nessuna tornava indietro. Affermò inoltre di aver sentito dei passi nella soffitta e di aver trovato anche un giornale recente, un fatto decisamente inusuale visto che nessuno, in famiglia, ne aveva mai acquistato uno.

    Le stranezze alla fattoria erano iniziate 6 mesi prima. La cameriera, Kresenz Rieger, aveva lasciato la famiglia affermando che la proprietà fosse infestata da una presenza paranormale. Dopo mesi di ricerca, e con grande difficoltà, i Gruber trovarono una nuova lavorante, Maria Baumgartner, che entrò in servizio poche ore prima dei terribili fatti della fattoria Hinterkaifeck. Un’offerta di lavoro che risultò fatale alla povera sconosciuta.

    Scopriamo insieme cosa successe in quella misteriosa fattoria.

    Host
    Irene Isopi
    Más Menos
    10 m
  • Le luci di Hessdalen
    Jun 7 2022
    Esistono luoghi remoti, desolati, quasi del tutto spopolati; luoghi avvolti da una natura selvaggia, dove le attività umane sono quasi del tutto assenti; luoghi sperduti dove non accade mai nulla. Poi improvvisamente questi punti lontani e dimenticati diventano teatro di eventi davvero inspiegabili e assurgono così ad una fama mondiale.

    Uno di questi strani posti è la Valle di Hessdalen, che si estende per una quindicina di chilometri nel cuore della Norvegia, vicino al villaggio di Alen. Qui abitano circa duecento anime, dedite essenzialmente alla silvicoltura e alla pastorizia. Sono persone semplici, abituate ad una vita rurale fra le alte montagne che delimitano la valle e le fitte foreste che le ricoprono; sono uomini e donne che ogni giorno devono fronteggiare una vita dura, badando alla concretezza dei bisogni quotidiani. Nessuno di loro quindi ha molto tempo da dedicare all’osservazione di quel cielo che sovrasta le loro bucoliche lande. Eppure da più di trent’anni tutti gli abitanti di Hessdalen devono confrontarsi costantemente con un fenomeno misterioso ed inquietante che ha davvero turbato la tranquillità cui erano abituati, portando la loro terra ad un’inattesa ribalta internazionale. Sto parlando del mistero delle “Luci di Hessdalen”: sfere luminose di natura ancora oggi sconosciuta, che volteggiano nel cielo di questa sinistra valle senza emettere suoni e senza lasciare alcun segno del loro passaggio.

    Host: Vinci Torrisi
    Más Menos
    10 m
  • Il Faro di Flannan
    Jun 1 2022
    I fari sono sempre molto suggestivi, ma il Faro delle isole Flannan è conosciuto per una vicenda molto inquietante: la scomparsa nel nulla dei suoi tre guardiani! Solo un anno dopo la sua inaugurazione, le cronache locali si dovettero occupare della triste sorte degli sventurati addetti al Faro, svaniti completamente nel nulla.

    Scopriamolo insieme

    Host: Chiara Bernabei
    Más Menos
    11 m