10 Minuti di Misteri Irrisolti Podcast Por PubMe arte de portada

10 Minuti di Misteri Irrisolti

10 Minuti di Misteri Irrisolti

De: PubMe
Escúchala gratis

In questo podcast analizzeremo dei misteri ancora irrisolti in 10 Minuti.
Cose che ancora oggi non hanno trovato una spiegazione definitiva.

Irene Isopi
Vinci Torrisi
Chiara BernabeiCopyright PubMe
Crímenes Reales
Episodios
  • Il quadro maledetto di Ebay
    Oct 30 2022
    Quello degli oggetti maledetti è stato sempre un argomento molto affascinante, antico quanto l'uomo e che ha avuto i protagonisti più svariati: bambole, macchine, case, canzoni e chi più ne ha più ne metta, basti pensare ad uno degli episodi più famosi, quello della celebre maledizione del faraone Tutankhamon, che avrebbe colpito tutti gli uomini che presero parte alla spedizione archeologica di Howard Carter nel 1922. In questi casi le leggende e le dicerie si moltiplicano e non si riesce più a distinguere la realtà dalla superstizione, le spiegazioni razionali sembrano tardive ad arrivare, quasi spaventate dalle circostanze sovrannaturali.
    lo scrittore Dan Brown, con il suo “Codice da Vinci”, ha riportato l'attenzione su questo argomento, ipotizzando l'esistenza di una serie di indizi esoterici che il pittore italiano Leonardo da Vinci avrebbe nascosto nei suoi quadri, come una maledizione.
    In effetti, anche nel mondo dell'arte figurativa, c'è un episodio tetro e misterioso: il protagonista però non è Leonardo o l'opera di qualche altro famoso pittore, ma una piccola tela dipinta nel 1972 dall'artista americano Bill Stoneham, dall'enigmatico titolo «The hands resist him», traducibile come “le mani gli resistono”.
    Questo quadro ha fatto molto parlare di sé a partire dal febbraio 2000, quando venne messo all'asta sul sito di eBay, presentato come un dipinto stregato portatore di una maledizione.

    Host: Vinci Torrisi
    Más Menos
    10 m
  • La strana morte di Gunther Stoll
    Oct 18 2022
    Il 1984 stava volgendo al termine quando un tecnico tedesco disoccupato, Gunther Stoll, iniziò a soffrire di un persistente episodio paranoico.
    Quello che stiamo per raccontarvi è passato alle cronache come il caso YOGTZE. Ancora oggi, molti testimoni dell’accaduto si chiedono se la paranoia di Gunther fosse basata su qualcosa di reale o fosse soltanto frutto della sua immaginazione.

    Scopriamo insieme.

    Host: Chiara Bernabei
    Más Menos
    10 m
  • I bambini della famiglia Sodder
    Oct 6 2022
    Quanto dolore può sopportare una madre? Una madre che fino all’istante della sua morte non saprà mai la fine che hanno fatto i suoi figli. Questa è la storia della famiglia Sodder e dei loro bambini, misteriosamente scomparsi nel nulla durante un incendio.
    Siamo a Fayetteville, una cittadina del West Virginia, negli Stati Uniti, la notte della vigilia di Natale del 1945. I Sodder sono una famiglia numerosa, di origini italiane, composta da George e Jennie e dai loro dieci figli, che vanno dai 3 ai 23 anni.
    Arriva finalmente la sera, e mentre il padre e i figli maggiori, stanchi, non vorrebbero fare altro che buttarsi a letto, Marian, la sorella maggiore, ha portato ai fratellini alcuni giocattoli nuovi, che ovviamente i piccoli Sodder accettano con grande entusiasmo.
    Mamma Jennie arriva ad un compresso: i bambini potranno restare alzati fino a tardi a giocare, solo se poi metteranno tutto in ordine. Dopo qualche ora, distrutti dai giochi, finalmente anche loro si appisolano, e tutti possono andare a dormire.
    I 5 bambini, però, spariranno nel nulla di lì a poco.
    Scopriamo insieme il mistero legato alla loro sparizione.

    Host: Irene Isopi
    Más Menos
    10 m
Todavía no hay opiniones