
I coetanei
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $20.28
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Anita Zagaria
-
De:
-
Elsa De' Giorgi
Acerca de esta escucha
4 giugno 1944, gli americani entrano a Roma. Elsa de' Giorgi, grande attrice del cinema italiano di quegli anni, di famiglia antifascista e lei stessa antifascista, scende in via Quattro Fontane per porgere a un soldato una bandiera tricolore. La de' Giorgi è di una bellezza sfolgorante, ha appena sposato il nobile Sandrino Contini Bonaccossi ed è corteggiata da tanti. In casa sua passano Carlo Levi e Alberto Moravia, Renato Guttuso e Pietro Nenni. E nei suoi quaderni raccoglie i ritratti di quegli e degli altri uomini dell'antifascismo e della Resistenza romana.
Nel 1955 Einaudi deciderà di pubblicare quelle note. Il libro si chiamerà "I coetanei". Verrà poi insignito con il premio Viareggio. Per la prefazione viene incaricato Gaetano Salvemini, che la de' Giorgi già conosceva. Carlo Levi disegna la copertina. Il libro ha bisogno di editing e per questo viene affidato a Italo Calvino. Tra i due in seguito nascerà una grandissima storia d'amore. Ma questo sarà poi un altro libro...
Introduzione di Roberto Deidier. Prefazione di Gaetano Salvemini. Postfazione di Tommaso Tovaglieri.
©2019 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2022 Audible Studios