Just Closer  By  cover art

Just Closer

By: Defence For Children Italia
  • Summary

  • Un podcast che racconta il sistema di giustizia minorile, le sue contraddizioni e i suoi punti di forza attraverso le voci, i pensieri e le opinioni di ragazze e ragazzi che lo hanno vissuto sulla loro pelle. Nel corso di attività condotte in diversi contesti carcerari e non, abbiamo proposto loro uno spazio di ascolto autonomo nel quale poter parlare della propria vita, dell’esperienza che stanno vivendo con la giustizia e dei loro sogni per il futuro.
    Defence For Children Italia
    Show more Show less
Episodes
  • Proposte “dal basso”
    May 17 2024

    Spesso il sistema di giustizia minorile diventa un mondo parallelo dove collocare ciò che è scomodo. Invece la giustizia a misura di minorenne ci richiede interventi attenti, sensibili e capaci di proporre ai ragazzi un cambio di passo, un’alternativa reale. Cosa cambierebbero loro di questo sistema?


    JUST CLOSER” è un podcast di Defence for Children International Italia. Testi e struttura di Gabriella Gallizia con il supporto di Pippo Costella e Francesca Maoli. Audio Production Michele Castagna. Producer Simone Squillace.

    La rivisitazione di Rita Marcotulli della colonna sonora del film "I 400 colpi" di Francois Truffaut, scritta da Jean Constantin, è stata gentilmente concessa dall’autrice per dare musica al racconto di Just Closer.

    La sigla “Mi ascolti?” è di Leonardo Offellini. I testi delle canzoni rap sono stati scritti dai ragazzi incontrati nell’ambito del progetto Just Closer a Genova, Pontremoli e Bari grazie al supporto del rapper Principe e sono stati registrati e mixati da Michele Castagna con beats Royalty-free. Voci narranti Gabriella Gallizia e Pippo Costella.

    Un sentito ringraziamento agli attori e doppiatori Maurizio Merluzzo e a Katia Sorrentino per aver regalato la loro voce ai testi introduttivi degli episodi e all’artista Massimo Sirelli per aver realizzato e donato l'illustrazione di copertina del podcast.

    Si ringraziano l’Istituto Penale per i Minorenni Fornelli di Bari, l’Istituto Penale per i Minorenni di PONTREMOLI e l’Ufficio del Servizio Sociale del Ministero della Giustizia di Genova per la collaborazione.

    Naturalmente, grazie ai ragazzi e alle ragazze che hanno partecipato – con entusiasmo - alle attività di Just Closer, condividendo generosamente proprie esperienze, pensieri e parole. Ci auguriamo di aver ben ascoltato e colto degnamente il loro punto di vista.


    Il progetto Just Closer è finanziato dal Programma Giustizia dell’Unione Europea. Il contenuto di questi podcast rappresenta il solo punto di vista di Defence for Children Italia e dei ragazzi e delle ragazze incontrate nell’ambito del progetto. La Commissione europea non si assume alcuna responsabilità per l'uso che può essere fatto delle informazioni in essi contenute.

    Show more Show less
    11 mins
  • Non deve far male
    May 17 2024

    Il sistema di giustizia minorile deve proteggere i ragazzi e le ragazze con cui entra in contatto. Se questo non accade, si perde completamente il senso e l’obiettivo educativo che si propone, oltre a creare disagio e a volte anche traumi.


    JUST CLOSER” è un podcast di Defence for Children International Italia. Testi e struttura di Gabriella Gallizia con il supporto di Pippo Costella e Francesca Maoli. Audio Production Michele Castagna. Producer Simone Squillace.

    La rivisitazione di Rita Marcotulli della colonna sonora del film "I 400 colpi" di Francois Truffaut, scritta da Jean Constantin, è stata gentilmente concessa dall’autrice per dare musica al racconto di Just Closer.

    La sigla “Mi ascolti?” è di Leonardo Offellini. I testi delle canzoni rap sono stati scritti dai ragazzi incontrati nell’ambito del progetto Just Closer a Genova, Pontremoli e Bari grazie al supporto del rapper Principe e sono stati registrati e mixati da Michele Castagna con beats Royalty-free. Voci narranti Gabriella Gallizia e Pippo Costella.

    Un sentito ringraziamento agli attori e doppiatori Maurizio Merluzzo e a Katia Sorrentino per aver regalato la loro voce ai testi introduttivi degli episodi e all’artista Massimo Sirelli per aver realizzato e donato l'illustrazione di copertina del podcast.

    Si ringraziano l’Istituto Penale per i Minorenni Fornelli di Bari, l’Istituto Penale per i Minorenni di PONTREMOLI e l’Ufficio del Servizio Sociale del Ministero della Giustizia di Genova per la collaborazione.

    Naturalmente, grazie ai ragazzi e alle ragazze che hanno partecipato – con entusiasmo - alle attività di Just Closer, condividendo generosamente proprie esperienze, pensieri e parole. Ci auguriamo di aver ben ascoltato e colto degnamente il loro punto di vista.


    Il progetto Just Closer è finanziato dal Programma Giustizia dell’Unione Europea. Il contenuto di questi podcast rappresenta il solo punto di vista di Defence for Children Italia e dei ragazzi e delle ragazze incontrate nell’ambito del progetto. La Commissione europea non si assume alcuna responsabilità per l'uso che può essere fatto delle informazioni in essi contenute.

    Show more Show less
    8 mins
  • Il carcere minorile visto dalle ragazze
    May 17 2024

    Succede che il contesto carcerario rappresenti un’opportunità per le persone che vi accedono. Un’opportunità di cambiamento. Perché ciò avvenga è importante che le persone ospitate lo percepiscano come un luogo di senso, un luogo dove ritrovarsi e ritrovare possibilità per il proprio futuro. Come la pensano le ragazze detenute all’IPM di Pontremoli?


    JUST CLOSER” è un podcast di Defence for Children International Italia. Testi e struttura di Gabriella Gallizia con il supporto di Pippo Costella e Francesca Maoli. Audio Production Michele Castagna. Producer Simone Squillace.

    La rivisitazione di Rita Marcotulli della colonna sonora del film "I 400 colpi" di Francois Truffaut, scritta da Jean Constantin, è stata gentilmente concessa dall’autrice per dare musica al racconto di Just Closer.

    La sigla “Mi ascolti?” è di Leonardo Offellini. I testi delle canzoni rap sono stati scritti dai ragazzi incontrati nell’ambito del progetto Just Closer a Genova, Pontremoli e Bari grazie al supporto del rapper Principe e sono stati registrati e mixati da Michele Castagna con beats Royalty-free. Voci narranti Gabriella Gallizia e Pippo Costella.

    Un sentito ringraziamento agli attori e doppiatori Maurizio Merluzzo e a Katia Sorrentino per aver regalato la loro voce ai testi introduttivi degli episodi e all’artista Massimo Sirelli per aver realizzato e donato l'illustrazione di copertina del podcast.

    Si ringraziano l’Istituto Penale per i Minorenni Fornelli di Bari, l’Istituto Penale per i Minorenni di PONTREMOLI e l’Ufficio del Servizio Sociale del Ministero della Giustizia di Genova per la collaborazione.

    Naturalmente, grazie ai ragazzi e alle ragazze che hanno partecipato – con entusiasmo - alle attività di Just Closer, condividendo generosamente proprie esperienze, pensieri e parole. Ci auguriamo di aver ben ascoltato e colto degnamente il loro punto di vista.


    Il progetto Just Closer è finanziato dal Programma Giustizia dell’Unione Europea. Il contenuto di questi podcast rappresenta il solo punto di vista di Defence for Children Italia e dei ragazzi e delle ragazze incontrate nell’ambito del progetto. La Commissione europea non si assume alcuna responsabilità per l'uso che può essere fatto delle informazioni in essi contenute.

    Show more Show less
    10 mins

What listeners say about Just Closer

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.