• Sulla scena di Roma - Cittadini e barbari. Roma multietnica

  • Lezioni di Storia
  • By: Alessandro Barbero
  • Narrated by: Alessandro Barbero
  • Length: 50 mins
  • 5.0 out of 5 stars (4 ratings)

Prime logo Prime members: New to Audible?
Get 2 free audiobooks during trial.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 30 days. Cancel anytime.
Sulla scena di Roma - Cittadini e barbari. Roma multietnica  By  cover art

Sulla scena di Roma - Cittadini e barbari. Roma multietnica

By: Alessandro Barbero
Narrated by: Alessandro Barbero
Try for $0.00

$14.95/month after 30 days. Cancel anytime.

Buy for $3.33

Buy for $3.33

Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.

Publisher's summary

Dominatori, potenti, privilegiati: hanno vita facile i cittadini, nell'impero romano. Mentre gli indigeni delle province conquistate vivono in uno stato di subalternità politica e giuridica, chi può vantare la cittadinanza dispone di immunità e privilegi molto concreti. Come san Paolo, quando viene arrestato. Gli basta dire al centurione di essere cittadino romano, e per di più di esserlo dalla nascita, che subito viene rimesso in libertà con tante scuse, e all'ufficiale non resta che commentare tra i denti quanti soldi la cittadinanza era invece costata a lui. Perché cives lo si è per diritto di sangue, ma lo si può anche diventare: Roma ha capito in fretta che le conviene cooptare nell'impero le élites locali del potere, senza stare a distinguere tra prìncipi mauri dalla pelle nera o ricchi ebrei dell'Asia Minore. Senza dimenticare che chiunque si arruola nei reparti ausiliari dell'esercito, che sia un provinciale o addirittura un barbaro, riceve la cittadinanza per premio.

È la politica della mescolanza, che trasforma l'impero in un immenso melting-pot: gente di tutte le lingue e i colori si amalgama in un unico corpo politico e un'unica cultura. La differenza, tra romani e non, diventa così anacronista che, nel 212 d.C., Caracalla concede la cittadinanza a tutti. È la prima sanatoria della storia. Non aveva tenuto in conto, non poteva saperlo, cosa sarebbe accaduto dopo.

©2019 Gius. Laterza & Figli S.p.a. (P)Emons 2019. Edizione su licenza di Gius. Laterza & Figli S.p.a.

Love Books? You'll Love Audible.

Placeholder Image Alt Text

Transform your day

Replace endless scrolling with endless listening. Chores can be fun.

Placeholder Image Alt Text

Listen everywhere

Download titles to listen offline, wherever you are in the world.

Placeholder Image Alt Text

Carry your entire Library

Your stories go where you go. Audiobooks don’t weigh a thing.

Placeholder Image Alt Text

Listen and learn

Discover stories that can change your mind, your well-being, and your life.

Placeholder Image Alt Text

Reach your reading goals

You can’t turn pages while you drive—but you can press play.

Placeholder Image Alt Text

Find your niche

WIth thousands of titles to explore, there’s something for everyone.

Try for $0.00 $14.95 a month after 30 days. Cancel anytime.

What listeners say about Sulla scena di Roma - Cittadini e barbari. Roma multietnica

Average customer ratings
Overall
  • 5 out of 5 stars
  • 5 Stars
    4
  • 4 Stars
    0
  • 3 Stars
    0
  • 2 Stars
    0
  • 1 Stars
    0
Performance
  • 5 out of 5 stars
  • 5 Stars
    4
  • 4 Stars
    0
  • 3 Stars
    0
  • 2 Stars
    0
  • 1 Stars
    0
Story
  • 5 out of 5 stars
  • 5 Stars
    4
  • 4 Stars
    0
  • 3 Stars
    0
  • 2 Stars
    0
  • 1 Stars
    0

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.