Prime logo Prime members: New to Audible?
Get 2 free audiobooks during trial.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 30 days. Cancel anytime.
Il cinema di Truffaut  By  cover art

Il cinema di Truffaut

By: Paola Malanga
Narrated by: Carolina Zaccarini
Try for $0.00

$14.95/month after 30 days. Cancel anytime.

Buy for $28.19

Buy for $28.19

Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.

Publisher's summary

François Truffaut: il giovane cinefilo che, all’inizio degli anni Cinquanta, inventa un nuovo modo di fare critica, scoprendo Hitchcock e il cinema americano; il regista che inaugura la Nouvelle Vague con I quattrocento colpi; e soprattutto l’artista che sa trasformare il personale in universale, e rivolgersi a tutti gli spettatori, ma parlando a uno a uno, confidenzialmente. I suoi film, al contrario di quelli di molti suoi compagni d’avventura, restano, inattaccabili dal tempo che passa, e il vuoto che ha lasciato alla sua morte, nel 1984, è uno dei più lancinanti nel cinema contemporaneo.

Paola Malanga ci racconta un Truffaut a tutto tondo, maestro di insolenza e di tenerezza, capace di amori dissennati e di odi furibondi, e allo stesso tempo ricostruisce un’intera epoca, quella dei «Cahiers du cinéma» di André Bazin e della Cinémathèque di Henri Langlois, sullo sfondo della guerra d’Algeria e del Maggio ’68. Senza rinunciare a un’analisi dettagliata film per film, chiedendosi ogni volta le ragioni di successi e flop, capolavori e mezzi fallimenti. Che è l’unico modo per rendere giustizia a un uomo che Gérard Depardieu ha descritto con queste parole: «Era un ribelle, un estremista in tutto. Ed era generoso sempre dieci secondi in anticipo sulla generosità degli altri, come Platini sul pallone. Con un’eleganza folle». Fa bene rivedere i suoi film, fa bene ripassare la sua vita. Perché sia i film che la vita di François Truffaut ci ricordano che è sempre possibile sottrarsi a destini decisi da altri – la società, gli algoritmi, il sistema del consenso, la logica del consumer – per scrivere la propria storia.

La riedizione di questo libro, uscito per la prima volta nel 1996, è rivolta non solo a chi sente la mancanza di Truffaut, ma anche e soprattutto a chi non lo conosce. Nella speranza che i giovani di oggi e di domani possano trovare in lui un compagno segreto per portare alla luce e far avverare anche i sogni che sembrano impossibili. O almeno provarci.

©2022 Baldini & Castoldi Srl (P)15/07/1905 Audible GmbH

More from the same

Love Books? You'll Love Audible.

Placeholder Image Alt Text

Transform your day

Replace endless scrolling with endless listening. Chores can be fun.

Placeholder Image Alt Text

Listen everywhere

Download titles to listen offline, wherever you are in the world.

Placeholder Image Alt Text

Carry your entire Library

Your stories go where you go. Audiobooks don’t weigh a thing.

Placeholder Image Alt Text

Listen and learn

Discover stories that can change your mind, your well-being, and your life.

Placeholder Image Alt Text

Reach your reading goals

You can’t turn pages while you drive—but you can press play.

Placeholder Image Alt Text

Find your niche

WIth thousands of titles to explore, there’s something for everyone.

Try for $0.00 $14.95 a month after 30 days. Cancel anytime.

What listeners say about Il cinema di Truffaut

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.