• C'era una volta Andreotti

  • Ritratto di un uomo, di un'epoca e di un Paese
  • By: Massimo Franco
  • Narrated by: Dario Dossena
  • Length: 17 hrs and 21 mins

Prime logo Prime members: New to Audible?
Get 2 free audiobooks during trial.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 30 days. Cancel anytime.
C'era una volta Andreotti  By  cover art

C'era una volta Andreotti

By: Massimo Franco
Narrated by: Dario Dossena
Try for $0.00

$14.95/month after 30 days. Cancel anytime.

Buy for $28.19

Buy for $28.19

Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.

Publisher's summary

È sopravvissuto a due guerre mondiali, sette papi, la monarchia, il fascismo, la Prima Repubblica e la Seconda. E a sei processi per mafia e omicidio. Giulio Andreotti è stato un esemplare unico del potere in Italia per longevità, sopravvivenza agli scandali, dimestichezza con gli apparati dello Stato e del Vaticano, consuetudine con le classi dirigenti mondiali del passato. È stato unico perfino nell'aspetto fisico, che ha nutrito generazioni di vignettisti. A cento anni dalla nascita, il 14 gennaio del 1919, ripercorrere la sua vita e la sua epoca significa fare i conti con la distanza siderale tra la sua Italia e quella di oggi. Dopo essere stato incombente per mezzo secolo come uomo di governo e come enigma dell'Italia democristiana, Andreotti non c'è più. E non solo perché è morto, il 6 maggio del 2013. Non esistono più la sua politica, la sua cultura, il suo Vaticano. Rimane solo l'eco lontana e controversa del "processo del secolo", che doveva chiarire le sue responsabilità e che invece si è concluso nel modo più andreottiano: con una verità sfuggente. Nel suo libro, ampiamente rivisto e aggiornato per questa nuova edizione, Massimo Franco racconta e analizza Andreotti e il suo mondo: gli alleati, i nemici, il suo alone intatto di mistero, ma anche la famiglia invisibile per decenni, e sorprendente nella sua stranissima normalità. Attraverso la silhouette curva del "Divo Giulio", aiuta a capire che cosa siamo stati e non siamo più. In un'Italia che cambiava o fingeva di cambiare, Andreotti rimase sempre se stesso: nel bene e nel male. Emblema e garante dello status quo nell'era della guerra fredda, ha rappresentato l'"uomo del Purgatorio" per antonomasia, in una nazione in bilico tra Paradiso occidentale e Inferno comunista. Ha permesso a un'Italia di specchiarsi per mezzo secolo in lui, di sentirsi migliore, o forse solo di auto-assolversi. Le ha fornito la bussola: un pessimismo di fondo sulla natura umana, alleviato dall'ironia.

©2021 RCS MediaGroup S.p.A. (P)2024 Audible GmbH

Love Books? You'll Love Audible.

Placeholder Image Alt Text

Transform your day

Replace endless scrolling with endless listening. Chores can be fun.

Placeholder Image Alt Text

Listen everywhere

Download titles to listen offline, wherever you are in the world.

Placeholder Image Alt Text

Carry your entire Library

Your stories go where you go. Audiobooks don’t weigh a thing.

Placeholder Image Alt Text

Listen and learn

Discover stories that can change your mind, your well-being, and your life.

Placeholder Image Alt Text

Reach your reading goals

You can’t turn pages while you drive—but you can press play.

Placeholder Image Alt Text

Find your niche

WIth thousands of titles to explore, there’s something for everyone.

Try for $0.00 $14.95 a month after 30 days. Cancel anytime.

What listeners say about C'era una volta Andreotti

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.