Episodios

  • Nascita e sorte di Ihknòs, isola delle meraviglie. Un racconto di Gaetano Marino
    May 3 2024
    Un racconto scritto e messo e messo in voce da Gaetano Marino Continue reading
    Más Menos
    21 m
  • Airela che aveva dato il nome al lago dove Jan viveva
    Feb 23 2023
    Si raccontava dal tempo senza inizio la leggenda della principessa Airela e del lago che aveva preso il suo nome; e poi in tempi più recenti si parlava di un medico di nome Jan che viveva in una capanna nei pressi del lago. Un giorno Jan si era specchiato nelle acque del lago e da allora le sue visite erano divenute frequenti, tanto frequenti da fargli dimenticare la sua casa in città e il lavoro che gli dava lustro e ricchezza. Si costruì una capanna e divenne il medico dei pescatori del lago. [...] Continue reading
    Más Menos
    5 m
  • La storia di Tauarì, figlio del delfino rosa. Amazzonia, la foresta, il suo popolo e i suoi miti. Un racconto di Marcia Theophilo
    Dec 2 2021
    Sono la voce della Foresta. Quello che vi devo raccontare è proprio la verità. Il Delfino Rosa ha un figlio di nome Tauarì e lo sta cercando tra gli altri bambini indios che giocano nel fiume. È importante per il Delfino Rosa, il Boto, ritrovare suo figlio, perché Tauarì deve portare al mondo un messaggio di salvezza per la natura dell’Amazzonia. […] Continue reading
    Más Menos
    34 m
  • Sventolino e la perfetta festa di Halloween. Un racconto di Gaetano Marino
    Oct 26 2021
    C'era una volta in un paese lontano lontano, lontanissimo, un vecchio vecchio vecchissimo castello, che stava in cima ad una collina circondata da rovi e spine, e armata di cannoni spara puzzette, che stavano ben nascosti, camuffati, tra i cespugli dei corbezzoli esplosivi. Perché, dovete sapere, che il castello andava difeso. Da chi? Ma dagli invasori della domenica, no? E pure nei giorni di altre feste. [...] Continue reading
    Más Menos
    10 m
  • Una tempesta improvvisa. Un racconto di Massimo Fancellu
    Oct 7 2021
    C’è un ragazzo che ama il mare; desidera tanto una barca a vela, ma non può permettersela. Fino ad un bel giorno in cui, inaspettatamente, eredita una bellissima barca a vela da un lontano zio d’America. Il ragazzo comincia subito a utilizzarla per navigare, imparando giorno dopo giorno a governarla sempre meglio. Naviga sempre con prudenza, rispettoso del mare. Un giorno, però, mentre si trova lontano dal porto, scoppia – improvviso e violento – un uragano; il ragazzo fa il possibile per rientrare in porto, ma le alte onde sono così impetuose da far sprofondare speranza e fiducia nel giovane che inizia, così, a perdere lucidità e controllo dell’imbarcazione. Continue reading
    Más Menos
    6 m
  • Il racconto di Bortigali e di Santa Maria de s’auccu. Un racconto popolare dalla Sardegna
    Feb 22 2020
    Il racconto di Bortigali e di Santa Maria de s'auccu. Un racconto popolare dalla Sardegna Continue reading
    Más Menos
    4 m
  • Il giusto giudice e il re dell’Algeria, un racconto di Lev Tolstoj
    Nov 26 2019
    Un re di Algeria, Bauakas, volle assicurarsi di persona se fosse vero ciò che gli avevano detto, che cioè in una delle sue città viveva un giudice giusto che sapeva subito riconoscere la verità, e al quale nessun imbroglio poteva sfuggire. Bauakas si travestì da mercante e si diresse a cavallo verso la città in cui viveva il giudice. All'entrata della città gli si avvicinò uno storpio per chiedergli l'elemosina. Bauakas gliela fece, e volle proseguire, ma lo storpio si afferrò al suo abito. Continue reading
    Más Menos
    11 m
  • Leonardo da Vinci, sulla vita di un genio sognatore fuori dal tempo. Un racconto di Gaetano Marino
    Nov 8 2019
    Ho appena concluso la stesura di questo breve racconto sulla vita e sulle opere di Leonardo da Vinci. Già solo il nome incute rispetto, grande rispetto, e difatti, non è stata un’impresa facile, ovviamente. Allora ho deciso di mettere insieme un po’ di storia e un po’ di vicende, almeno quelle che mi hanno più coinvolto, insieme alle impressioni e le suggestioni, che ho ricevuto durante lo studio e la preparazione di uno spettacolo che ho proposto al Festival della Scienza di Cagliari: “Favole di Storie Fantastiche, dal genio di Leonardo da Vinci”. Eh sì, perché Leonardo, tra le tante capacità, era anche un grande inventore di storie, di favole. Spero che mi perdoniate. Buon ascolto. Continue reading
    Más Menos
    23 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup