Episodios

  • S1EP44 - La rabbia del cuore
    Dec 25 2023
    A Christmas Carol.

    Un episodio speciale dedicato al Natale. E' così che vorremmo che tutti possano trascorrere il Natale quest'anno. Da soli o in famiglia accantonando la rabbia dal cuore. I nostri più cari auguri di buon Natale a Voi e Noi tutti, qui, dall'Hotel Baikonur.
    Más Menos
    28 m
  • S1E43 - Kintsugi
    Sep 18 2023
    Puntata speciale by Michele Poletti
    Más Menos
    28 m
  • S1E42 - 1, 2, 3... Stella!
    Aug 21 2023
    Lanciato il 25 Dicembre 2021 il James Webb è frutto di una collaborazione tra l’agenzia spaziale americana, quella europea e quella canadese. Tecnicamente è un telescopio spaziale per l’astronomia a raggi infrarossi, il più grande, potente e avanzato mai costruito. A tutti gli effetti, l’erede del famoso Hubble. Ci si aspettano da lui immagini incredibili e scoperte sensazionali, e in alcuni casi già ne sono arrivate. Ad esempio: potrebbe avere scoperto una dark star.

    Más Menos
    27 m
  • S1E41 - Super
    Aug 7 2023
    Un superconduttore è un materiale con precise caratteristiche fisiche, come ad esempio la mancanza di resistenza elettrica e la levitazione magnetica. Due cose molto utili, in potenza, bloccate dal fatto che i superconduttori conosciuti fino ad ora, manifestano queste caratteristiche a temperature molto basse. O a pressioni estremamente alte.


    Más Menos
    29 m
  • S1E40 - I destini dell'anima
    Jul 24 2023
    Si chiama “Bibliopegia Antropodermica” l'arte di rilegare i libri in pelle umana, la sua massima applicazione risale al XVII secolo e poi viene gradualmente abbandonata. Ne parla anche la studiosa Megan Rosenbloom, specialista in libri rari e bibliotecaria presso l’Università Ucla, autrice del saggio “Dark Archives: a librarian’s investigation into the science and history of books bound in human skin”. Secondo l’autrice, nel mondo esisterebbero almeno altri 50
    manoscritti rilegati in questa maniera.
    Más Menos
    28 m
  • S1E39 - Nemo
    Jul 10 2023
    Sono chiamati poli dell'inaccessibilità quei punti geografici sulla superficie della Terra dotati
    di caratteristiche notevoli dal punto di vista per lo più statistico, in quanto costituiscono, ad
    esempio, il punto oceanico più distante da qualsiasi terra emersa, oppure il punto delle terre
    emerse più distante da qualsiasi costa.
    Más Menos
    28 m
  • S01E37 - Requiem
    Mar 13 2023
    La fine della vita è la permanente cessazione di tutte le funzioni biologiche che sostengono un organismo vivente. Si riferisce sia a un evento specifico, sia a una condizione permanente e irreversibile. Termina così l'esistenza di un vivente, o più ampiamente di un sistema funzionalmente organizzato. Non ha mai smesso di essere, oltre che un evento biologico connaturato al fatto stesso di vivere, uno dei più forti stimoli alla fantasia.

    * In copertina: Till Death Do Us Part di Damien Hirst


    Más Menos
    29 m