Fenomenologia di "Il mondo al contrario" Podcast Por Audiobooks On Line arte de portada

Fenomenologia di "Il mondo al contrario"

Fenomenologia di "Il mondo al contrario"

De: Audiobooks On Line
Escúchala gratis

Obtén 3 meses por US$0.99 al mes + $20 crédito Audible

Questo libro, uscito in versione Paperback alla fine del 2023, segue, di poco, il precedente "Il caso editoriale de 'Il mondo al contrario' di Roberto Vannacci", e costituisce, almeno nelle intenzioni originali del suo curatore, più che autore, una silloge di giudizi, favorevoli e contrari alla pubblicazione del volume del Generale dell'Esercito, successivamente dedicatosi alla vita politica.
Si passa dalle considerazioni, riferite dalla stampa dell'epoca, di rappresentanto intellettuali vicini all'attuale maggioranza di Governo, a quelle dell'opposizione.
Se l'edizione cartacea, disponibile sugli Store on line e nelle librerie fisiche, contiene, come in una sorta di appendice, un elenco di impressioni personali degli acquirenti del libro di Vannacci e dei suoi lettori, questo audiolibro riporta al primo intendimento di fornire, in maniera neutra, le reazioni principali a un evento di self-publishing.
-----
Valerio Di Stefano (1964), autore di narrativa, saggistica e umorismo, ha pubblicato, tra gli altri i romanzi brevi Nunc et in hora mortis nostrae, La voce nel deserto, Malinverno, Confessione d'un amore fascista e Lo schiaffatone, partecipando con quest'ultimo, obtorto collo e senza alcuna convinzione o possibilità, al Premio Calvino 2025. Padre di Adele Marie, quando non scrive trova il tempo per cercare di insegnare qualcosa a qualcuno.
Copyright Audiobooks On Line
Ciencias Sociales
Episodios
  • 01 - Prefazione
    Feb 20 2025
    4 m
  • 24 - Roberto De Blasi
    1 m
  • 23 - Giovanni Donzelli
    1 m
Todavía no hay opiniones