![Tess dei D'Urbervilles [Tess of the d'Urbervilles] Audiolibro Por Thomas Hardy arte de portada](https://m.media-amazon.com/images/I/51svuxeXGTL._SL500_.jpg)
Tess dei D'Urbervilles [Tess of the d'Urbervilles]
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast

Compra ahora por $5.59
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Silvia Cecchini
-
De:
-
Thomas Hardy
Acerca de esta escucha
Thomas Hardy (1840-1928), scrittore britannico, segna il passaggio tra il periodo vittoriano e il novecento, di cui anticipa il pessimismo scopenhaueriano: l’uomo, con i suoi sogni e desideri ostacolato da un destino ostile. La tecnica narrativa di Hardy è molto ifluenzata dagli impressionisti:: "un romanzo è un'impressione, non un ragionamento", perciò ricorre spesso a descrizioni pittoriche e ai colori. La sua tecnica narrativa è decisamente cinematografica: il distacco del narratore rispetto ai personaggi , di cui osserva i pensieri e i movimenti, incastonandole nei paesaggi , negli ambienti, con zoom, e campi lunghi, ha fatto sì che il cinema si ispirasse ai suoi romanzi.
In Tess, la protagonista è una fanciulla di campagna che discende da una nobile famiglia decaduta e di cui il destino le farà scontare le colpe. La denuncia sociale che condanna la mentalità vittoriana, che mette al bando le donne “con un passato” è una parte importante del libro.
Cornice musicale: Salut d’amour, di Edward Elgar.
Please note: This audiobook is in Italian.
©2012 Gli Ascoltalibri (P)2012 Gli Ascoltalibri