
Questa è scienza! La serie completa
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $20.28
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Massimo Polidoro
-
De:
-
Massimo Polidoro
Acerca de esta escucha
"Tutta la nostra scienza, in confronto con la realtà, è primitiva e infantile, e tuttavia è la cosa più preziosa che abbiamo". Albert Einstein
Massimo Polidoro, scrittore e divulgatore scientifico, ci conduce alla scoperta dei tanti modi in cui la scienza attraversa la nostra vita quotidiana, aiutandoci a capire quello che ognuno di noi dovrebbe conoscere. Ogni volta Massimo incontra ricercatori e studiosi provenienti dai campi più diversi: fisica, biologia, psicologia, medicina, chimica, matematica, ingegneria, filosofia, storia... e, come in una conversazione tra amici, finiremo per scoprire come nutrirci meglio, come gestire i nostri risparmi, come mai crediamo alle cose più strane e persino come capire se un film di fantascienza è fatto bene oppure no.
La scienza è qualcosa di incredibilmente affascinante, soprattutto se a raccontarla sono le persone che se ne occupano da una vita e che, più di altre, sanno quali idee e quali principi di base potrebbero tornare utili a ciascuno di noi: senza fronzoli e senza bugie. In fondo, questa è scienza... non fantascienza!
Lista degli argomenti:
- Come nascono le leggende urbane?
- Quanto realistici sono i film di fantascienza?
- La scienza ha bisogno di un'etica?
- Come si scopre il funzionamento della vita?
- Come si riduce l'inquinamento?
- Perché non sappiamo gestire i nostri risparmi?
- Perché i vaccini sono una delle più grandi conquiste dell'uomo?
- Quali sorprese ci riserva ancora Leonardo da Vinci?
- Come ci si alimenta in modo corretto e si vive una vita sana?
- Si può amare la matematica?
- Che cosa ci svelano i resti degli antichi?
- Quali meraviglie si nascondono ancora tra le stelle?
- Si può prevedere il comportamento criminale?
- Perché il clima sta cambiando?
- Come si indagano i fenomeni soprannaturali?
- Perché anche i premi Nobel possono sbagliare?
- Come funziona realmente la memoria?
- Credete di sapere davvero tutto sui dinosauri?
- Incontreremo mai gli extraterrestri?
- Come si fa per imparare una cosa nuova ogni giorno?