Prime logo Prime members: New to Audible?
Get 2 free audiobooks during trial.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 30 days. Cancel anytime.
Per il bene di tutti  By  cover art

Per il bene di tutti

By: Giulia Fazzi
Narrated by: Michela Atzeni
Try for $0.00

$14.95/month after 30 days. Cancel anytime.

Buy for $7.85

Buy for $7.85

Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.

Publisher's summary

Borgo è un paese di mille anime sull’Appennino, tagliato in due da una provinciale scalcinata e malridotta, ai lati cespugli secchi e alberi rachitici, pezzi di asfalto e scaglie di vetro. A Borgo, ogni giorno tutti passano davanti allo stesso bar, accennano un identico saluto all’unico barista, oltrepassano i soliti cancelli arrugginiti dei pochi palazzi, volgono lo sguardo alla cappella votiva sul ciglio della strada, una madonna asfittica e ingrigita.

A Borgo però c’è qualcosa che spezza la monotonia dei gesti e delle abitazioni allungate ai lati della provinciale: uno schiocco secco, reiterato, straziante. Lo schiocco del moncherino usurato della vecchia del paese. Olga, la vecchia storpia che ogni mattina si trascina, sgraziata e maleodorante, a comprare il latte.

Poi, un brulicare di donne. Anna, venuta dal Sud per insegnare, ma a Borgo Anna non piace, lei che, con i suoi modi tanto aperti quanto severi, sembra portare una ventata d’aria fresca che il paese non vuole né tantomeno cerca. A Borgo non piace neanche Angela, madre di due bambini costretta a fare le pulizie nelle case dei ricchi per mantenerli; per Borgo, Angela è una madre irresponsabile e una moglie mediocre, che non eè stata capace di tenersi stretta il marito. A Borgo non piace nemmeno Agnese, che la mattina si presenta al lavoro con i segni di una violenza domestica che il paese non vuole vedere. A Borgo non piace Delia, che ha il dolore cucito addosso per la morte del figlio, ma il dolore deve essere privato e solitario e nascosto. Più di ogni altra, però, a Borgo non piace Olga.

Tra questi personaggi tratteggiati con inusuale grazia e precisione, si fa strada lo schiocco del moncherino della vecchia, che fa virare la storia verso il noir con una vocazione immaginifica che va dalla desolante natura di McCarthy all’orrore silenzioso del David Lynch di Twin Peaks. Con uno stile avvolgente e ipnotico, Per il bene di tutti è un romanzo che mescola il realistico e il simbolico, il tragico e il grottesco, restituendoci uno spaccato della provincia italiana in tutta la sua disarmante e nera complessità.

©2014 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2023 Audible GmbH

What listeners say about Per il bene di tutti

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.