Il tempo profondo Audiolibro Por Guido Barbujani, Mario Tozzi arte de portada

Il tempo profondo

La nostra grande storia 1

Vista previa
OFERTA POR TIEMPO LIMITADO

3 meses gratis
Prueba por $0.00
La oferta termina el 31 de julio, 2025 a las 11:59PM PT.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra colección inigualable.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95/mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.

Il tempo profondo

De: Guido Barbujani, Mario Tozzi
Narrado por: Guido Barbujani, Mario Tozzi
Prueba por $0.00

$0.00/mes despues de 3 meses. La oferta termina el 31 de julio, 2025 a las 11:59PM PT. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $2.21

Compra ahora por $2.21

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Acerca de esta escucha

Quanto sono interrelate la storia della Terra e la storia dell'umanità? L'uomo è davvero la specie in cima alla piramide della vita? Con quale diritto ha conquistato questa posizione? L'utilizzo smisurato delle risorse dove ci porterà?

Queste solo alcune delle domande a cui il genetista Guido Barbujani e il geologo Mario Tozzi provano a dare una risposta, in un dialogo avvincente, fatto di punti di incontro e di scontro, di curiosi aneddoti e nuove scoperte scientifiche. Da due posizioni diverse ma complementari (quella dell'essere umano da un lato e quella del pianeta dall'altro) ricostruiranno La nostra grande storia, intrecciando la storia dell'uomo, iniziata milioni di anni fa in Africa quando i nostri lontani antenati sono scesi dagli alberi avventurandosi a passo ancora incerto nel grande mondo, con la storia della Terra, le sue trasformazioni e le vicende della geosfera e della biosfera - delle rocce e della materia vivente - che ha trasformato il globo in qualcosa di unico nel Sistema solare, se non nel cosmo intero.

Un racconto a due voci che in tono vivace e approccio scientifico mette in luce curiosità sui fenomeni naturali e sui comportamenti umani, sfata alcuni falsi miti, e lancia interessanti spunti di riflessione sulla nostra specie, sul concetto di evoluzione, razza, ecosistema, sulle straordinarie risorse e le pericolose minacce del nostro pianeta, i punti di forza e le debolezze dell'essere umano. Un podcast di Frame-Festival della Comunicazione.

Il tempo profondo

Una cosa è certa: la nostra storia comincia molto prima di noi. Se la prima comparsa di Homo sapiens risale a 200 mila anni fa, la Terra, in realtà, ha all'incirca 4,6 miliardi di anni. Ma come è possibile ricostruire una storia tanto lontana, e cosa aveva di così interessante quella grande stagione preumana che ci siamo persi? Guido Barbujani e Mario Tozzi ci accompagnano alla scoperta del tempo geologico, un tempo "profondo" che precorre la comparsa dell'uomo e di cui la scienza ha preso consapevolezza solo recentemente, grazie alla scoperta della radioattività che ha permesso la datazione delle rocce, aprendo tutto uno straordinario mondo fatto di strane primordiali forme di vita e di non vita, alcune sopravvissute, altre estinte. È come leggere un diario di pietra in cui sono rimasti innumerevoli indizi che non smettono di sorprenderci.

©2021 Audible Originals (P)2021 Audible Studios
Arqueología Ciencia Ciencias Biológicas Ciencias Geológicas Evolución Evolución y Genética Paleontología
Todavía no hay opiniones