Your audiobook is waiting…
Il Pieno Medievo. Dai Normanni a Federico di Svevia
People who bought this also bought...
-
L'alto Medioevo. Da Bisanzio al Feudalesimo
- Storia d'Italia 12-18
- By: Autori Vari
- Narrated by: Eugenio Farn
- Length: 7 hrs and 4 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000 circa. Quest'opera raccoglie insieme sette volumi della Storia d'Italia pubblicati e disponibili separatamente, dal vol. 12 "Bisanzio" al vol. 18 "Il feudalesimo"; un percorso di cinque secoli di storia dell'Italia e dell'Europa, dalle invasioni barbariche all'Impero Bizantino, dall'espansione araba nel Mediterraneo fino ai regni dei Longobardi e dei Franchi, dove svetta la figura del primo imperatore del Sacro Romano Impero: Carlo Magno.
-
Il Basso Medioevo. Dagli albori dell'Umanesimo alla Firenze laurenziana
- Storia d'Italia 28-33
- By: Autori Vari
- Narrated by: Eugenio Farn
- Length: 5 hrs and 35 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Secondo la più moderna e riconosciuta periodizzazione storica il Basso Medioevo inizia nel XIV secolo e finisce con la scoperta dell'America (1492), due secoli densi di avvenimenti in Europa e in Italia: la cattività avignonese dei papi, i conflitti con i re di Francia, il frazionamento dell'Italia i molti staterelli, signorie e comuni, guerre mercenarie, carestie ed epidemie che causarono profondi mutamenti sociali ed economici nella società.
-
Storia di Roma antica. Dai popoli italici pre-romani alla caduta dell'Impero
- Storia d'Italia 1-11
- By: Autori Vari
- Narrated by: Eugenio Farn
- Length: 11 hrs and 46 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Quest'opera raccoglie insieme tutti i primi undici volumi della "Storia d'Italia" pubblicati e disponibili separatamente, dal vol. I "I popoli italici pre-romani" fino al vol XI "Il tramonto dell'Impero Romano e l'affermazione della Chiesa Cattolica"; un lungo percorso di oltre 13 secoli di storia della civiltà italica e romana in particolare. Dai miti della fondazione fino alla divisione dell'Impero e la penetrazione delle genti barbariche in Italia.
-
-
Great way to learn Italian & Italian history at the same time!
- By Shelley on 08-06-18
-
Il Settecento
- Storia d'Italia e d'Europa 47-54
- By: Autori Vari
- Narrated by: Eugenio Farn
- Length: 10 hrs
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Nella storia della civiltà europea il Settecento rappresenta una tappa fondamentale; è un'età di profondo e generale rinnovamento in tutti i campi: politico, sociale e culturale. La prima metà del secolo è segnata da tre guerre di successione: la guerra di successione spagnola (1704-12), la guerra di successione polacca (1733-35), la guerra di successione austriaca (1740-48).
-
Il Seicento
- Storia d'Italia e d'Europa 39-46
- By: Autori Vari
- Narrated by: Eugenio Farn
- Length: 8 hrs and 41 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il Seicento è definito dagli storici "il Secolo di ferro", perché secolo delle grandi guerre fra le Corone (come la sanguinosa e lunga Guerra dei Trent'anni), dei contrasti sociali, delle rivolte contadine e delle rivoluzioni (come quella di Cromwell), delle carestie, delle pestilenze, ma anche delle colonizzazioni delle Americhe da parte delle potenze marittime europee (Inghilterra, Spagna, Francia, Portogallo). È dunque un secolo caratterizzato da aspri conflitti (si pensi alla continuazione delle guerre di religione fra cattolici e protestanti) e numerose trasformazioni.
-
Il Rinascimento. Dalla scoperta delle Americhe alla Controriforma
- Storia d'Italia 34-38
- By: Autori Vari
- Narrated by: Eugenio Farn
- Length: 5 hrs and 33 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il Rinascimento è un periodo artistico, scientifico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia a partire dalla Firenze medicea fino alla seconda metà del XVI secolo. In questo periodo maturò un nuovo modo di concepire il mondo e l'individuo, sviluppando in tutte le direzioni le idee dell'Umanesimo. Ma il '500 fu anche un secolo di grandi sconvolgimenti economici, politici, religiosi e sociali.
-
L'alto Medioevo. Da Bisanzio al Feudalesimo
- Storia d'Italia 12-18
- By: Autori Vari
- Narrated by: Eugenio Farn
- Length: 7 hrs and 4 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000 circa. Quest'opera raccoglie insieme sette volumi della Storia d'Italia pubblicati e disponibili separatamente, dal vol. 12 "Bisanzio" al vol. 18 "Il feudalesimo"; un percorso di cinque secoli di storia dell'Italia e dell'Europa, dalle invasioni barbariche all'Impero Bizantino, dall'espansione araba nel Mediterraneo fino ai regni dei Longobardi e dei Franchi, dove svetta la figura del primo imperatore del Sacro Romano Impero: Carlo Magno.
-
Il Basso Medioevo. Dagli albori dell'Umanesimo alla Firenze laurenziana
- Storia d'Italia 28-33
- By: Autori Vari
- Narrated by: Eugenio Farn
- Length: 5 hrs and 35 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Secondo la più moderna e riconosciuta periodizzazione storica il Basso Medioevo inizia nel XIV secolo e finisce con la scoperta dell'America (1492), due secoli densi di avvenimenti in Europa e in Italia: la cattività avignonese dei papi, i conflitti con i re di Francia, il frazionamento dell'Italia i molti staterelli, signorie e comuni, guerre mercenarie, carestie ed epidemie che causarono profondi mutamenti sociali ed economici nella società.
-
Storia di Roma antica. Dai popoli italici pre-romani alla caduta dell'Impero
- Storia d'Italia 1-11
- By: Autori Vari
- Narrated by: Eugenio Farn
- Length: 11 hrs and 46 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Quest'opera raccoglie insieme tutti i primi undici volumi della "Storia d'Italia" pubblicati e disponibili separatamente, dal vol. I "I popoli italici pre-romani" fino al vol XI "Il tramonto dell'Impero Romano e l'affermazione della Chiesa Cattolica"; un lungo percorso di oltre 13 secoli di storia della civiltà italica e romana in particolare. Dai miti della fondazione fino alla divisione dell'Impero e la penetrazione delle genti barbariche in Italia.
-
-
Great way to learn Italian & Italian history at the same time!
- By Shelley on 08-06-18
-
Il Settecento
- Storia d'Italia e d'Europa 47-54
- By: Autori Vari
- Narrated by: Eugenio Farn
- Length: 10 hrs
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Nella storia della civiltà europea il Settecento rappresenta una tappa fondamentale; è un'età di profondo e generale rinnovamento in tutti i campi: politico, sociale e culturale. La prima metà del secolo è segnata da tre guerre di successione: la guerra di successione spagnola (1704-12), la guerra di successione polacca (1733-35), la guerra di successione austriaca (1740-48).
-
Il Seicento
- Storia d'Italia e d'Europa 39-46
- By: Autori Vari
- Narrated by: Eugenio Farn
- Length: 8 hrs and 41 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il Seicento è definito dagli storici "il Secolo di ferro", perché secolo delle grandi guerre fra le Corone (come la sanguinosa e lunga Guerra dei Trent'anni), dei contrasti sociali, delle rivolte contadine e delle rivoluzioni (come quella di Cromwell), delle carestie, delle pestilenze, ma anche delle colonizzazioni delle Americhe da parte delle potenze marittime europee (Inghilterra, Spagna, Francia, Portogallo). È dunque un secolo caratterizzato da aspri conflitti (si pensi alla continuazione delle guerre di religione fra cattolici e protestanti) e numerose trasformazioni.
-
Il Rinascimento. Dalla scoperta delle Americhe alla Controriforma
- Storia d'Italia 34-38
- By: Autori Vari
- Narrated by: Eugenio Farn
- Length: 5 hrs and 33 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il Rinascimento è un periodo artistico, scientifico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia a partire dalla Firenze medicea fino alla seconda metà del XVI secolo. In questo periodo maturò un nuovo modo di concepire il mondo e l'individuo, sviluppando in tutte le direzioni le idee dell'Umanesimo. Ma il '500 fu anche un secolo di grandi sconvolgimenti economici, politici, religiosi e sociali.
Publisher's Summary
Quest'opera raccoglie insieme nove volumi della Storia d'Italia pubblicati e disponibili separatamente, dal vol. 19 "I Normanni in Italia" fino al vol. 27 "Chiesa e monachesimo nel Medioevo"; un percorso di tre secoli di storia politica e della civiltà della penisola descritti con un linguaggio chiaro e reso ancor più intelligibile dalla lettura esperta di Eugenio Farn.
More from the same
What members say
Average Customer Ratings
Overall
-
-
5 Stars2
-
4 Stars0
-
3 Stars0
-
2 Stars0
-
1 Stars0
Performance
-
-
5 Stars1
-
4 Stars1
-
3 Stars0
-
2 Stars0
-
1 Stars0
Story
-
-
5 Stars2
-
4 Stars0
-
3 Stars0
-
2 Stars0
-
1 Stars0