Gilda - The dark side of Rita Hayworth Audiolibro Por Michele Dalai, Guido Bertolotti, Danilo Di Termini arte de portada

Gilda - The dark side of Rita Hayworth

Fred

Vista previa
Prueba por $0.00
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Gilda - The dark side of Rita Hayworth

De: Michele Dalai, Guido Bertolotti, Danilo Di Termini
Narrado por: Michele Dalai
Prueba por $0.00

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $2.21

Compra ahora por $2.21

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Acerca de esta escucha

"Gli uomini si innamorano di Gilda, ma la mattina dopo si svegliano con me accanto". (Rita Hayworth)

Margherita Cansino, Rita Cansino, Rita Hayworth, Gilda, tanti nomi, per una sola donna, bellissima, per una donna, sola, drammaticamente sola. Nonostante cinque mariti, tra cui Orson Welles di cui dirà che è stato il più grande amore della sua vita, la Hayworth rimarrà imprigionata in un archetipo che si fisserà indelebilmente all'interno dell'immaginario collettivo di un'epoca (in "Ladri di Biciclette" mentre gli rubano il mezzo di trasporto così faticosamente ottenuto, il protagonista sta attacchinando proprio il poster di "Gilda"), e giungerà praticamente intatto fino ai nostri giorni (tanto che Stephen King le dedicherà un racconto, "Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank", in cui sarà sempre la sua immagine, ancora il suo manifesto, a rappresentare metaforicamente, e non solo, il sogno della libertà). E sarà un cartoon, esplicitamente ispirato a lei, a rivelare l'amara realtà: "Io non sono cattiva è che mi disegnano cosi".

Rita non troverà altra uscita che quella sciagurata dell'alcolismo, fino a quando si perderà drammaticamente nelle spire di una malattia come l'Alzheimer, che le toglierà anche il ricordo della sua grandezza. Per questo "Fred" ha voluto dedicare una puntata a Rita Hayworth, a poco più di cent'anni dalla sua nascita, per provare a far coincidere l'immagine che abbiamo di lei con quello che sentiva di essere veramente.

"Fred" è un podcast di racconto, una serie di monografie su personaggi del mondo dell'arte, dello sport e dello spettacolo, donne e uomini straordinari riletti attraverso lo specchio delle loro interpretazioni, della finzione scenica e delle loro vicende private. Racconti che lasciano spazio alle parole e alle azioni dei soggetti senza rubare loro la scena, spogliati di retorica e compiacimento perché eccezionali ed emozionanti sono già le parabole dei protagonisti.

©2018 Audible Originals (P)2019 Audible Studios
Entretenimiento y Celebridades Mujeres
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones