Gente di Dublino Audiolibro Por James Joyce arte de portada

Gente di Dublino

Vista previa
Prueba por $0.00
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Gente di Dublino

De: James Joyce
Narrado por: Patrizia Speroni
Prueba por $0.00

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $7.85

Compra ahora por $7.85

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Acerca de esta escucha

James Joyce fu uno dei più importanti scrittori del XX secolo e la sua raccolta di storie Gente di Dublino, pubblicata nel 1914, fornisce un quadro realistico di come era la vita in Irlanda all'inizio del 1900. Alcuni dei personaggi che compaiono in Gente di Dublino saranno familiari ai lettori dell'altro capolavoro di Joyce, Ulisse.

Gente di Dublino è un'eccellente introduzione al lavoro di James Joyce, le cui altre opere sono stilisticamente e linguisticamente più complesse. Qui, la scrittura scorre e le storie sono facili da comprendere, senza perdere la voce magistrale dell'autore irlandese.

La raccolta comprende le seguenti 15 storie: Le sorelle, Un incontro, Arabia, Eveline, Dopo la corsa, I due galanti, Pensione di famiglia, Una piccola nube, Rivalsa, Polvere, Un caso pietoso, Il giorno dell'edera, Una madre, La grazia e I morti.

James Joyce (1882-1941) fu uno scrittore irlandese. È considerato una delle figure letterarie più importanti del XX secolo. Trascorse gran parte della sua vita all'estero, principalmente in Francia e Svizzera.

Debuttò con la raccolta di poesie Musica da camera nel 1907, seguita dalla raccolta di racconti Gente di Dublino (1914) e dai romanzi: Ritratto dell'artista da giovane (1916), "Ulisse" (1922) e La veglia per Finnegan (1939). La sua opera più famosa è senza dubbio Ulisse, una sorta di Odissea del XX secolo. Rimane ad oggi uno dei romanzi più innovativi nella storia della letteratura.

©2020 SAGA Egmont (P)2020 SAGA Egmont
Clásicos
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones