Regular price: $12.24
"La nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo". Con ostinazione e pacatezza, Primo Levi non ha mai smesso di cercare le parole per raccontare l'atrocità della deportazione e del campo di sterminio di Auschwitz, in cui venne internato dal febbraio 1944 al 27 gennaio 1945. Parole di testimonianza sconvolgente e di grande potenza narrativa che vengono qui accolte e restituite ad alta voce da Roberto Saviano.
Scritta tra il 1943 e il 1944, durante la sua militanza nel Comitato di Liberazione Nazionale, viene pubblicata nel 1945, a guerra ormai conclusa...
Calvino è stato uno degli scrittori italiani degli ultimi decenni più amati e conosciuti nel mondo. Nato a Cuba e cresciuto a San Remo, Italia, cominciò la sua carriera come scrittore di opere realistiche e impegnate politicamente nel clima degli sconvolgimenti del dopoguerra italiano.
Il giorno della civetta è il primo romanzo di successo di Leonardo Sciascia, pubblicato nel 1961...
In Lessico famigliare, il riaffiorare alla memoria di parole, espressioni, frasi e modi di dire sentiti tante volte in casa da Natalia Ginzburg, scandisce, con ironia e tenerezza, la storia della sua famiglia - i Levi - ebrei e antifascisti, nell'Italia tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento.
Lisbona, un fatidico agosto del 1938, la solitudine, il sogno, la coscienza di vivere e di scegliere, dentro la Storia. Un grande romanzo civile. Due premi nazionali come il Viareggio-Repaci e il Campiello e il Prix Européen Jean Monnet. Ventidue traduzioni all'estero. Una memorabile interpretazione cinematografi ca di Marcello Mastroianni. Una storia che continua a suscitare il fascino e la meraviglia delle opere destinate a durare nel tempo.
"La nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo". Con ostinazione e pacatezza, Primo Levi non ha mai smesso di cercare le parole per raccontare l'atrocità della deportazione e del campo di sterminio di Auschwitz, in cui venne internato dal febbraio 1944 al 27 gennaio 1945. Parole di testimonianza sconvolgente e di grande potenza narrativa che vengono qui accolte e restituite ad alta voce da Roberto Saviano.
Scritta tra il 1943 e il 1944, durante la sua militanza nel Comitato di Liberazione Nazionale, viene pubblicata nel 1945, a guerra ormai conclusa...
Calvino è stato uno degli scrittori italiani degli ultimi decenni più amati e conosciuti nel mondo. Nato a Cuba e cresciuto a San Remo, Italia, cominciò la sua carriera come scrittore di opere realistiche e impegnate politicamente nel clima degli sconvolgimenti del dopoguerra italiano.
Il giorno della civetta è il primo romanzo di successo di Leonardo Sciascia, pubblicato nel 1961...
In Lessico famigliare, il riaffiorare alla memoria di parole, espressioni, frasi e modi di dire sentiti tante volte in casa da Natalia Ginzburg, scandisce, con ironia e tenerezza, la storia della sua famiglia - i Levi - ebrei e antifascisti, nell'Italia tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento.
Lisbona, un fatidico agosto del 1938, la solitudine, il sogno, la coscienza di vivere e di scegliere, dentro la Storia. Un grande romanzo civile. Due premi nazionali come il Viareggio-Repaci e il Campiello e il Prix Européen Jean Monnet. Ventidue traduzioni all'estero. Una memorabile interpretazione cinematografi ca di Marcello Mastroianni. Una storia che continua a suscitare il fascino e la meraviglia delle opere destinate a durare nel tempo.
Una guida per tutti attraverso le rivoluzioni scientifiche che hanno sconvolto la fisica nel ventesimo secolo. Con folgorante chiarezza vengono qui spiegate la teoria della relatività generale di Einstein, la meccanica quantistica, i buchi neri, la complessa architettura dell'universo, le particelle elementari, la gravità e la natura del tempo e della mente: una limpida e divertente introduzione a quelle scoperte della fisica contemporanea che smentiscono ogni nostra percezione e intuizione immediata.
The world moves fast, but that doesn't mean we have to. In this best-selling mindfulness guide - it has sold more than three million copies in Korea, where it was a number-one best-seller for 41 weeks and received multiple best book of the year awards - Haemin Sunim (which means "spontaneous wisdom"), a renowned Buddhist meditation teacher born in Korea and educated in the United States, illuminates a path to inner peace and balance amid the overwhelming demands of everyday life.
Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all'imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un'immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l'unificazione nazionale.
Romanzo giallo dell'oscura e crudele Sicilia pubblicato nel 1966 e tradotto poi in film da Elio Petri nel 1967 con la straordinaria interpretazione di Gian Maria Volonté...
Celebre raccolta di undici testi brevi che compongono un autoritratto magistrale per ricchezza di temi e di tono di una delle scrittrici più significative del Novecento italiano...
Why do we do the things we do? More than a decade in the making, this game-changing book is Robert Sapolsky's genre-shattering attempt to answer that question as fully as perhaps only he could, looking at it from every angle. Sapolsky's storytelling concept is delightful, but it also has a powerful intrinsic logic: He starts by looking at the factors that bear on a person's reaction in the precise moment a behavior occurs and then hops back in time from there in stages, ultimately ending up at the deep history of our species and its evolutionary legacy.
il narratore pone troppa enfasi nella lettura. In certi momenti sembra perfino di sentire Paolo Villaggio che legge Fantozzi. Molto lontano dallo stile asciutto dell'autore. Gli stacchi musicali all'inizio e alla fine di ogni capitolo sono poi un po' patetici è un po' fastidiosi. con un volume altissimo per giunta. come la pubblicità in televisione la notte.
When the reader tells these wonderful stories you are in the presence of the author. His compassion and understanding of the human condition and his acute observation are matched by his skill as a writer. Read them in any language you like you will be moved, often to laughter, sometimes to tears. But never to anger despite the hardships and horror the author lived through.
Leggiamo Primo Levi, perché ci era piaciuto "Se questÉ un'uomo" e le altre testimonianze sue. Ma questa raccolta, sistemata per un'ordine rigorosa per via di elementi della tavola periodica no, non mi piaceva. Il concetto non mi pare che funzioni, le storie si sgonfiano pian piano e il loro linguaggio é oltremmodo travagliato. Roba da vecchi, senza la forza narrativa dei grandi romanzi. Quello che mi guidava ciononostante attraverso la registrazione era la voce e l'interpretazione eccellente di Massimo Popolizio. Anche i brani musicali erano fantastici. Ma tutto sommato non valeva la pena di rodermi tra queste novelle pallidissime e redundanti.
+ la registrazione malgrado l'etichetta non é 'abridged'. C'é il testo completo in audio.