Episodios

  • Drink the Future: Flaskk - come trasformare un gesto semplice in un’esperienza sostenibile
    Jul 13 2025

    Come può un gesto semplice come bere diventare un'esperienza sostenibile, tecnologica e personalizzata?

    In questo episodio di Impact4Innovation, parliamo di idratazione smart, design made in Italy, tecnologia brevettata e sostenibilità reale con Filiberto Sola, Founder & CEO di Flaskk.

    Tutto nasce da una domanda concreta: come aiutare le persone, in particolare in azienda, a bere di più e meglio?

    Filiberto condivide la storia di come è nata l'idea di Flaskk, un dispositivo che incentiva a bere di più attraverso l’integrazione di tecnologia smart e elementi di gamification. Scopri come Flaskk offre un'alternativa salutare e sostenibile alle bevande confezionate, grazie a una tecnologia brevettata che miscela preparati in polvere con acqua in una maniera completamente innovativa realizzando preparati naturali senza zucchero né conservanti.

    Flaskk non è solo un dispenser, ma una piattaforma di benessere e impatto, capace di misurare i risparmi ambientali generati e creare nuove abitudini in ufficio e presto anche a casa, in palestra e in viaggio.

    Una storia di innovazione che disseta il futuro. Non perderla.

    Más Menos
    26 m
  • AI e Data Center: La Scommessa Green di Microsoft..
    Jul 6 2025

    In questo episodio, con Matteo Mille, Chief Sales Enablement & Operations di Microsoft Italia, scopriamo come l'azienda sta implementando infrastrutture cloud rispettose dell'ambiente. Approfondiamo l'ambizioso obiettivo di Microsoft di diventare carbon negative entro il 2030 e di compensare tutte le emissioni storiche entro il 2050.

    Esploriamo le soluzioni tecnologiche adottate per ridurre consumi e emissioni, come il raffreddamento adiabatico e i materiali alternativi al cemento così come il ruolo dell’AI nel supportare una gestione più efficiente delle risorse e dei carichi computazionali.

    Una riflessione su come innovazione e transizione ecologica si intrecciano nel mondo digitale

    Más Menos
    28 m
  • Mani nel Codice, Occhi sul Futuro L’AI vista da chi l’ha costruita, non solo raccontata
    Jun 29 2025

    In questo episodio esploriamo il mondo dell'Intelligenza Artificiale dalla prospettiva unica di Simone Di Somma, fondatore di AskData e Partner di KPMG. Simone racconta la sua storia imprenditoriale, dagli inizi con la sua prima azienda ancora minorenne, fino alla creazione e alla vendita di AskData a SAP, trasformando un'idea pionieristica in un successo internazionale.

    Scopri come AskData ha rivoluzionato l'accesso ai dati aziendali, semplificando i processi per i venditori e migliorando la capacità decisionale. Simone condivide le sfide tecnologiche affrontate nel 2014 e l'importanza dell'innovazione continua, sostenuta da una ricerca applicata e dalla capacità di prototipizzazione.

    Esploriamo anche il suo percorso di integrazione culturale e tecnologico in una grande azienda come SAP, e come la sua esperienza pratica nel coding e nell'AI sia parte delle strategie per i clienti di KPMG oggi.

    Más Menos
    21 m
  • Ogni grammo conta: Fare la spesa in modo consapevole, per vivere meglio e consumare meno
    Jun 22 2025

    Quando la spesa si fa (veramente) sostenibile: la rivoluzione gentile di Tiziana D’Avola e il suo ECTO

    In un'epoca in cui il green è di moda, ma la coerenza scarseggia, c’è chi della sostenibilità ha fatto una scelta di vita concreta e quotidiana. Nell’ultima puntata di Impact4Innovation, abbiamo fatto tappa a Bassano del Grappa per incontrare Tiziana D’Avola, co-fondatrice di ECTO – Scelgo ogni grammo, un luogo che è molto più di un negozio sfuso: è un laboratorio di cambiamento.

    La storia di Tiziana nasce da un bisogno personale – ridurre sprechi, eliminare imballaggi inutili, fare scelte consapevoli – e si trasforma in impresa grazie anche al sostegno del PNRR. Oggi ECTO è un microcosmo dove si promuove la filiera corta, si combatte il packaging superfluo e si educano i clienti, uno per uno, a un nuovo modo di fare la spesa.

    “La vera sfida? Educare il consumatore e supportare i piccoli fornitori”, racconta Tiziana. E lo fa con passione, conoscenza tecnica (è laureata in tecnologie alimentari) e una visione nitida. Da ECTO non trovi le zucchine a gennaio, ma impari a cucinare i legumi e scopri il valore delle stagionalità. I clienti? Sempre più spesso famiglie che coinvolgono i figli, rendendo la spesa un momento educativo.

    E poi c’è la logistica circolare: taniche di detersivo che tornano al produttore, sacchi di carta riciclati e un progetto in crescita che guarda al click & collect e a consegne in bicicletta, con l’idea (non troppo lontana) di un franchising consapevole.

    Membro della rete nazionale Sfusi Italia, ECTO è anche voce attiva sul fronte normativo, per cambiare regole che ancora penalizzano chi riduce i rifiuti. Ma soprattutto è un presidio culturale: “Vivere in modo sostenibile non è una moda, è un lento cambiamento di abitudini”, dice Tiziana. E noi non possiamo che farne tesoro.

    💡 Una puntata da ascoltare, riascoltare, e soprattutto da mettere in pratica. Perché l’innovazione vera, spesso, parte da un gesto semplice: scegliere con cura ogni grammo.

    Más Menos
    21 m
  • Product as a Service: il modello SUBBYX che allunga la vita dei dispositivi tech e riduce l’impatto ambientale
    Jun 15 2025

    In questo episodio parliamo con Filippo Rocca, CEO e Founder di Subbyx, la startup milanese che sta rivoluzionando il modo in cui accediamo alla tecnologia attraverso un modello Product-as-a-Service.

    Subbyx propone una nuova relazione tra persone e prodotti tecnologici, basata sull’accesso flessibile, sull’economia circolare e sulla sostenibilità. Dimenticate i vincoli dell’acquisto o del leasing tradizionale: con Subbyx si sceglie la semplicità di un abbonamento mensile e si può cambiare device in ogni momento, anche con soluzioni ricondizionate.

    🎧 In questo episodio:

    • L’origine dell’idea e il modello di business di Subbyx

    • I vantaggi per consumatori e aziende

    • Come la tecnologia e l’intelligenza artificiale abilitano il servizio

    • Cosa manca in Italia per supportare davvero l’innovazione ad impatto

    Scopri di più su https://www.subbyx.com/

    Iscriviti al canale per non perdere le storie dei protagonisti dell’innovazione ad impatto positivo!

    #Startup #Innovazione #EconomiaCircolare #ProductAsAService #Tecnologia

    Más Menos
    19 m
  • Non è solo Coworking: Ecco come si Costruisce Innovazione e Impatto Reale
    Jun 1 2025

    In questa puntata di Impact4Innovation, scopriamo come creare un ecosistema capace di generare un cambiamento positivo attraverso la testimonianza di Paolo Campagnano, CEO di Impact Hub Trentino. Partendo dalla sua esperienza a Londra, Paolo racconta il processo di crescita dell'Impact Hub di Trento, da una piccola cooperativa a una società benefit.

    Un viaggio affascinante che parte dal 2010, quando il coworking era ancora sconosciuto in Italia, e arriva fino ad oggi, con un ecosistema diffuso e connesso a livello globale.

    🔍 Scopri:

    • Come trasformare spazi inutilizzati in hub di innovazione

    • Il passaggio da cooperativa a società benefit

    • L’impatto reale del coworking nei territori periferici

    • Il coraggioso punto di vista di Paolo sulla dipendenza dai fondi pubblici

    🌍 Un episodio da non perdere per chi crede che l’innovazione debba partire dalle persone, dai territori e da una visione concreta di cambiamento.

    Más Menos
    24 m
  • La Mobilità urbana secondo NEXT….. Modulare, Autonoma, Intelligente
    May 25 2025

    In questo episodio ci immergiamo nel futuro della mobilità urbana con NEXT Modular Vehicles. Insieme a Domenico Giudici, esaminiamo come i pod modulari rivoluzionano il trasporto pubblico, adattandosi in tempo reale alla domanda cittadina.

    Scopriamo i vantaggi di una mobilità più ecologica ed efficiente in Europa e negli Emirati Arabi, e come l'approccio innovativo di NEXT può generare risparmi significativi nei consumi energetici e gestionali. Un dialogo stimolante sull'impatto delle tecnologie avanzate nei contesti urbani globali.

    Más Menos
    26 m
  • Tecnologia e artigianato contro gli sprechi.. la rivoluzione di ZEROW
    May 18 2025

    In questo episodio del Podcast andiamo alla scoperta del mondo della moda circolare. Insieme a Gabriele Rorandelli, CEO e fondatore di Zerow, esploriamo come questa startup stia guidando un cambiamento sostenibile nel settore del lusso italiano.

    Scopriamo come Zerow trasforma gli scarti di produzione in nuove opportunità di business, grazie a una piattaforma innovativa che combina tecnologia e artigianato. Attraverso l'intelligenza artificiale e la blockchain, Zerow migliora la tracciabilità e la sostenibilità, offrendo soluzioni concrete per un futuro più verde.

    Más Menos
    24 m