Episodios

  • Aracnofobia e Realtà Aumentata | Ep.21
    Jun 4 2025

    Oggi si sono appiccicati ai microfoni Andrea e Giacomo, i due creatori di 8Steps. L'obiettivo? Aiutare le persone a superare l’aracnofobia attraverso esperienze immersive e progressive in VR, basate su un approccio graduale e controllato.Se hai paura dei ragni, ma sei anche curioso di come la realtà aumentata possa aiutarti a conviverci (e magari a superarla del tutto), questo episodio fa per te.

    Más Menos
    24 m
  • Pacco da Giù: Vita da Fuorisede | Ep.20
    May 28 2025

    Benvenuti in "Vita da Fuorisede", format pensato per dare VOCE a tutti i FUORISEDE!Oggi si è appiccicato ai microfoni Salvatore Lo Monaco, un ragazzo fuorisede di Matera. In questo nuovo episodio affronteremo la carriera musicale di Salvatore "A.K.A. 5lav": Rap, Musica, Vita da Fuorisede e Nostalgia. Che cosa si nasconderà nel suo Pacco da Giù?

    Más Menos
    25 m
  • Ubriachi di Sapere col Prof Gabo- Sottobanco | Ep.19
    May 21 2025

    Cosa succede quando i professori si tolgono la cravatta accademica e affrontano le domande che in aula non potrebbero mai spiegare? Confronti su temi controversi, tabù e inesplorati...

    Benvenuti al format "Sottobanco", in questa puntata con il prof. Franco Gaboardi.

    Lontano dai metodi tradizionali, cerca di costruire un legame autentico con i suoi studenti, non solo come insegnante, ma come guida e mentore nella vita universitaria.

    Ama la musica e crede che la sua energia possa stimolare la creatività e la connessione tra le persone. Tra lezioni coinvolgenti e feste universitarie, il prof cerca di comprendere le difficoltà quotidiane degli studenti, creando un ambiente di apprendimento che va oltre la mera teoria del diritto.

    Quanti di voi non sognerebbero un prof così!?


    Más Menos
    45 m
  • Fare il pittore nel 2025: Arte ed Accademia | Ep.18
    May 14 2025

    Oggi si è appiccicato ai microfoni Gioele Sasha Staltari, studente di Grafica d’Arte all’Accademia Albertina di Belle Arti. In questo episodio del nostro video podcast, abbiamo il piacere di intervistare un giovane talento emergente nel campo della grafica d’arte, attualmente studente presso l'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.Durante la conversazione, Gioele ci racconta il suo percorso artistico, le sue tecniche preferite, le influenze visive e culturali che lo ispirano e cosa significa oggi fare arte nell’ambito accademico. Parliamo di arte contemporanea, stampa calcografica, grafica d’autore, processi creativi e dell’importanza della formazione artistica.

    I temi trattati: La grafica d’arte oggi, tradizione e innovazione e Accademia Albertina nella formazione degli artisti, tecniche e strumenti della stampa artistica, l’esperienza personale, consigli per chi vuole intraprendere un percorso artistico. Se sei appassionato di arte, illustrazione, design grafico, accademie di belle arti o vuoi scoprire il dietro le quinte del mondo accademico artistico, questo episodio è per te!

    🔔 Iscriviti al canale per non perderti le prossime interviste e contenuti sul mondo dell’arte e della creatività!

    Más Menos
    51 m
  • Perché i Giovani NON Guardano la TV- Sottobanco | Ep.17
    May 7 2025

    Cosa succede quando i professori si tolgono la cravatta accademica e affrontano le domande che in aula non potrebbero mai spiegare? Confronti su temi controversi, tabù e inesplorati...

    Benvenuti al format "Sottobanco", in questa puntata con il prof. e Responsabile della RAI di Torino Guido Rossi.


    📺 Perché i giovani non guardano più la TV? Oggi la televisione tradizionale sembra perdere terreno, soprattutto tra le nuove generazioni. In questo video approfondiamo le ragioni di questo cambiamento, analizzando come si siano spostati gli equilibri tra TV e web, tra contenuti lineari e fruizione on demand.


    A guidarci nella riflessione è un ospite autorevole: un professore universitario e responsabile del Centro di Produzione RAI di Torino. Attraverso la sua esperienza, esploriamo le trasformazioni in atto nel mondo dei media, il ruolo sempre più centrale delle piattaforme digitali e il modo in cui la TV sta cercando di reinventarsi.


    Nel corso dell’intervista emergono differenze generazionali nette: da un lato gli adulti, ancora legati ai palinsesti televisivi tradizionali; dall’altro i giovani, abituati a contenuti brevi, interattivi e disponibili in qualsiasi momento. Ma è davvero una sfida tra web e televisione? O si tratta di una possibile evoluzione con spazi di dialogo?


    Un confronto ricco e attuale, tra industria, accademia e pubblico giovane, che aiuta a capire non solo dove stiamo andando, ma anche cosa significa oggi "guardare la TV"



    RIMANI APPICCICATO:

    SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/04AubCUv2jXP9IJADwu4Me

    INSTAGRAM: https://www.instagram.com/icicles.podcast/

    TIK TOK: https://www.tiktok.com/@icicles.podcast

    Más Menos
    1 h y 26 m
  • L’ERASMUS NON è Come Sembra: Vita da Fuorisede | Ep.16
    Apr 30 2025

    Benvenuti in "Vita da Fuorisede”: Oggi si è appiccicata al microfono Shanel, una ragazza che racconterà la sua surreale esperienza in Erasmus a Santiago, Spagna.

    Coinquilini fetidi, bagni inagibili, docce catafratte e come se non bastasse un ospite indesiderato.

    Más Menos
    34 m
  • Che cos'è il BELLO? - Sottobanco | Ep.15
    Apr 16 2025

    Cosa succede quando i professori si tolgono la cravatta accademica e affrontano le domande che in aula non potrebbero mai spiegare? Confronti su temi controversi, tabù e inesplorati... Benvenuti al format "Sottobanco", in questa puntata con il prof. Paolo Furia. Che cos’è il bello? Esistono dei canoni estetici oggettivi, oppure la bellezza è solo negli occhi di chi guarda? Dal classico ideale greco ai filtri di Instagram, attraverseremo secoli di rappresentazioni estetiche per capire cosa ci affascina, cosa ci disturba e perché. Scopriremo come il bello cambia nel tempo, cosa lo rende tale per noi oggi e quanto i social influenzano la nostra idea di perfezione e desiderabilità.Tra riflessioni filosofiche, esempi pop e qualche provocazione, ci chiediamo: siamo ancora liberi di trovare bello ciò che ci piace davvero?

    Más Menos
    1 h y 6 m
  • Crescere con AIESEC | Ep.14 Parte 2
    Apr 9 2025

    Ecco la seconda ed ultima parte dell'episodio dedicato ad AIESEC.In questa puntata le studentesse Elisa, Cristina e Arianna ci racconteranno la loro esperienza lavorativa all'interno di un team: storie, crescita e scazzi.Se sei un/una giovane appassionato/a di cambiamento sociale questo video è per te! Per sapere che cosa sia AIESEC e per conoscere la sua incredibile storia recuperati: VOLONTARIATO e TIROCINIO nel MONDO: AIESEC ti mette le ALI | Ep.12 Parte 1

    Más Menos
    27 m