
ep. 2 - Dittatori illuminati? 2° parte
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Riprendiamo il filo del discorso sull'epidemia di golpe in Africa, sottraendoci il più possibile alla cronaca.
In questo episodio, ci spingiamo un poco più in là nell'esame delle categorie interpretative con cui leggiamo l'attualità africana. Lo facciamo mettendo a confronto lo sguardo corrente attuale ''mainstream'' (perdonate l'anglicismo), con quello di altri gruppi che nel tempo hanno avuto letture diverse, più anticonformiste o anti-establishment (perdonate l'abuso dell'anglicismo).
In più discutiamo del ritorno al sovranismo degli stati nazionali, in risposta alla fine dell'ubriacatura comunitaria, in cui attori multilaterali come Ecowas e Unione Africana risultano più al palo che mai.
L'ospite di questa seconda parte dell'episodio è sempre Maurizio Bungaro, diplomatico oggi a riposo con alle spalle più di 20 anni di lavoro in Africa sub-sahariana.