• eaSea podcast: la biologia marina a portata di smartphone

  • De: Lorenzo Ugo Conti
  • Podcast

eaSea podcast: la biologia marina a portata di smartphone  Por  arte de portada

eaSea podcast: la biologia marina a portata di smartphone

De: Lorenzo Ugo Conti
  • Resumen

  • Il rumore delle onde è un invito irresistibile ad indagare i misteri che si celano sotto la superficie del pianeta blu. Ma in un mondo allo sbaraglio, minacciato dai cambiamenti climatici, dall’inquinamento e dallo sfruttamento incontrollato delle risorse, il mare rimane il nostro migliore alleato per conservare quelle strabilianti creature che lo popolano. Perché la chiave per un futuro sostenibile sta nella nostra comprensione e nel rispetto degli oceani. eaSea podcast: la biologia marina a portata di smartphone - è un progetto di divulgazione delle novità, delle scoperte e delle curiosità che riguardano i sette mari, se anche tu hai a cuore la tutela dell’ambiente, pratichi subacquea o apnea o semplicemente ti incuriosisce scoprire cosa si celi sotto la superficie del mare, allora, sei nel podcast giusto, Welcome to eaSea.

    Mi puoi trovare anche su:
    Instagram @eaSea_podcast
    Copyright Lorenzo Ugo Conti
    Más Menos
Episodios
  • E se il sole si spegnesse? Come andrebbe avanti la vita in fondo al mare, almeno per un po'
    May 27 2024
    Iniziamo col dire che se il sole si spegnesse, la vita sulla terra non durerebbe. Magari però gli ultimi ad andarsene potrebbero essere i beati residenti che hanno preso dimora in prossimità dei camini idrotermali. Un ambiente estremo che, però, ospità dense popolazioni di organismi che hanno basato la loro vita sullo sfruttamento dell'energia ricavata dai processi di chemiosintesi. Nella puntata n° 37 andremo a scoprire questi habitat particolari, che potrebbero rispondere anche ad una domanda che riguarda tutti quanti, cioè come ha avuto origine la vita sulla Terra?
    Más Menos
    11 m
  • Squalo bianco - ode al tiranno del mare
    May 20 2024
    Non fermiamoci alle apparenze, proviamo invece a conoscere la storia dello Squalo (con la lettera maiuscola) che tutti quanti conosciamo. Televisione, cinema e giornali ce lo hanno descritto come un mostro assetato di sangue, ma se provassimo a conoscerlo meglio, oltre che a quei denti spaventosi, potremmo scoprire la storia di un predatore costretto a cedere il trono di tiranno dei mari.
    Más Menos
    10 m
  • Jurassic rocks nel bel paese dei fossili
    May 13 2024
    Non è facile unire la passione per le creature marine alle passeggiate in montagna, eppure esiste un modo per coinciliare questi due aspetti cioè andare a caccia di fossili, e il nostro bel Paese ne è pieno.
    Más Menos
    10 m

Lo que los oyentes dicen sobre eaSea podcast: la biologia marina a portata di smartphone

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.