Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio Podcast Por ciesse arte de portada

Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio

Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio

De: ciesse
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

1930. Il protagonista è il bellissimo giovane Antonio Magnano, che vive a Catania in pieno periodo fascista. Ha la fama di seduttore e per questo è invidiato dagli uomini e ambito dalle donne. Ma sarà proprio questa fama a rovinarlo. Si sposa con Barbara, la figlia di un ricco notaio della città, ma dopo tre anni di matrimonio emerge, con tutta la sua infamia, l'incapacità di "farsi onore" con una donna, colpa gravissima per la cultura siciliana degli anni trenta. Quando ammette la sua impotenza la sua vita cambia radicalmente, e da persona invidiata passa allo stato di uomo deriso. Lorenzo Calderara, la figura del federale fascista, è ispirata a Vincenzo Zangara che diverrà vice-segretario nazionale del Partito nel 1937.

Lettura di Chiara SuricoCopyright ciesse
Drama y Obras
Episodios
  • Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio, Capitolo 02, Lettura di Chiara Surico
    27 m
  • Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio, Capitolo 01, Lettura di Chiara Surico
    37 m
  • Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio, Capitolo 03, Lettura di Chiara Surico
    35 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones