
Via libera al progetto definitivo per il ponte sullo Stretto di Messina
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Dopo decenni di dietrofront e ostacoli arriva il via libera del Cipess per il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina. Una svolta che potrebbe essere storica nel racconto della costruzione di questa infrastruttura che analizziamo con il sindaco di Messina Federico Basile, per comprendere le reazioni della comunità che verrà maggiormente investita dall’opera. A seguire i risvolti politici e le analisi del fatto con Marianna Aprile e con Claudio Velardi, direttore de Il Riformista.
Dopo l’inizio del suo secondo mandato la politica di Donald Trump ha assunto una forma sempre più personalistica. La domanda che sorge è: il marchio impresso dal tycoon svanirà al termine del suo operato oppure cambierà per sempre il DNA del sistema politico statunitense mettendo in dubbio i principi democratici? Proviamo ad addentrarci in questa delicata questione con Gregory Alegi, professore di storia e politica degli Stati Uniti e con Andrew Spannaus.
I bagnini di Rimini scioperano contro l’allungamento dei propri turni durante la pausa pranzo che, come effetto, avrebbe aumentato di molto la superficie da sorvegliare rispetto a quanto previsto dalla legge. Ne parliamo con Francesco Guitto, segretario generale della FILCAMS CGIL di Rimini che ha indetto la protesta. Chiudiamo con l’introduzione dell’announcement nel calcio, con cui gli arbitri dovranno spiegare le decisioni del VAR direttamente al pubblico. Insieme al Senior Vice President della divisione Content di Dazn Michele Dalai proviamo a capire come cambierà il calcio e anche il modo di raccontarlo.