Un rifugio europeo per chi fa scienza Podcast Por  arte de portada

Un rifugio europeo per chi fa scienza

Un rifugio europeo per chi fa scienza

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

È quello che vorrebbe creare l’Unione Europea dando soprattutto ospitalità ai tanti gruppi di ricerca in difficoltà negli Stati Uniti, a causa delle drastiche politiche di Donald Trump sull’attività scientifica in molti settori, soprattutto legati alla salute. Ma promettere 500 milioni di euro, come hanno fatto di recente la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il presidente francese Emmanuel Macron, non basta: servono piani concreti e per il medio-lungo periodo. Per farli, i paesi e le istituzioni europee devono prima capire che ruolo vogliono nella ricerca e come costruirlo. Vediamo poi cosa dice sulla nostra salute un test che consiste nell’alzarsi da una sedia e quanto caffè è troppo caffè. Sul Post — Dopo 100 giorni di sconvolgimenti, che cosa deve aspettarsi la scienza statunitense? – Scegli l’Europa: fai avanzare la tua carriera di ricerca nell’Unione Europea – L’Einstein Telescope sarà diviso in due?– Le onde gravitazionali sul sito dell’INFN – Cosa sono le onde gravitazionali – Il test della sedia spiegato dai CDC statunitensi – Cadute tra gli anziani– Quanto caffè è troppo caffè? Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones