“Time” dei Pink Floyd e l'equazione di Schrödinger dipendente dal tempo Podcast Por  arte de portada

“Time” dei Pink Floyd e l'equazione di Schrödinger dipendente dal tempo

“Time” dei Pink Floyd e l'equazione di Schrödinger dipendente dal tempo

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo
OFERTA POR TIEMPO LIMITADO. Obtén 3 meses por US$0.99 al mes. Obtén esta oferta.
"Time" dei Pink Floyd diventa la porta d’ingresso all’equazione di Schrödinger dipendente dal tempo. Perché nel mondo dei quanti nulla resta fermo: lo stato evolve, cambia, pulsa, proprio come il battito di Nick Mason nella canzone.

Musica: "Rock and roll" di Audiogreen e "Rock thunder" di Pocketbeats (via Pixabay)
Todavía no hay opiniones