Timbuctu Podcast Por Il Post arte de portada

Timbuctu

Timbuctu

De: Il Post
Escúchala gratis

OFERTA POR TIEMPO LIMITADO. Obtén 3 meses por US$0.99 al mes. Obtén esta oferta.
Un posto dove parlare del mondo, con i libri. Di Marino Sinibaldi, prodotto dal PostCopyright Il Post Arte Historia y Crítica Literaria
Episodios
  • Ep. 367 - Parlare di corpi e sentimenti, ieri, oggi e domani (con Elena Stancanelli)
    Oct 3 2025
    Anna ha vissuto molti amori e conosciuto molti corpi. Ma ora si sente chiusa, rattrappita. Sono solo il tempo e l'età? Intorno a lei uomini, donne (e perfino animali) si agitano generosi e confusi, in una ricerca infinita, per non perdere la felicità e considerarla una cosa passata. Come molti e molte (forse tutte e tutti) in questo tempo. La gioia di ieri di Elena Stancanelli, Einaudi Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    11 m
  • Ep. 366 - Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne
    Oct 1 2025
    Nei campi dove un anno fa un lavoratore straniero fu abbandonato agonizzante con il corpo dilaniato vive da anni una grande comunità di migranti. Vengono tutti dallo stesso stato dell’India, lavorano spesso in condizioni fuori da ogni legalità (che non cambiano nonostante l’emozione suscitata dalle tragedie di cui sono protagonisti), ne sappiamo pochissimo. Agro Punjab di Francesca Cicculli e Stefania Prandi, nottetempo Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    15 m
  • Ep. 365 - Stregato bene. Una conversazione con Andrea Bajani
    Sep 29 2025
    Il premio Strega 2025 è stato ospite del Talk del Post a Faenza. Ha risposto a molte domande e ha raccontato molte cose su come e perché si scrive. E come, libro dopo libro, si trova la propria voce. Ma anche con quale sguardo da scrittore e da cittadino guarda il mondo. L’anniversario di Andrea Bajani, Feltrinelli Editore Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    43 m
Todavía no hay opiniones