The Rock 'N' Roll Time Machine

De: Stefano Santoni
  • Resumen

  • Un viaggio nel tempo per approfondire storie di musica vecchie e nuove, rivivere dischi e gruppi storici oppure ripercorrere la strada di chi è stato poco fortunato. Le mille storie del rock raccontate da Stefano Santoni.
    Stefano Santoni
    Más Menos
Episodios
  • Episode 09 - The Blue Nile
    Jun 7 2024

    Passionale e malinconica, ricca di ricordi legati all’epoca vittoriana e avvolta da chiaroscuri notturni, l’atmosfera di Glasgow definisce perfettamente la musica di uno di quelli che possiamo chiamare senza timore di smentita, gruppo di culto. I The Blue Nile, nonostante abbiano vissuto musicalmente sempre nell’ombra, pubblicando pochissimo ed evitando qualsiasi sovraesposizione, meritano per una volta di essere al centro dell’attenzione. In questo podcast ripercorriamo la storia di un gruppo le cui ambientazioni emotive e oniriche capaci di stemperarsi nella tipica e crepuscolare malinconia del nord della Gran Bretagna ci hanno regalato momenti assolutamente indimenticabili.


    Más Menos
    48 m
  • Episode 08 - Moonshake & David Lance Callahan
    Jun 6 2024
    Partendo dalla splendida ed innovativa scena post-rock britannica degli anni '90 legata all'etichetta Too Pure, sono andato a ripercorrere la storia di uno degli artisti fondamentali dell'epoca: David Lance Callahan. Dagli inizi con i Wolfhounds all'intensa esperienza Moonshake, fino ai due album solisti usciti a stretto giro di posta pochi anni fa. Voglia di sperimentare, successi e delusioni si alternano in una storia vorticosa il cui cardine è stato un gruppo tra i più interessanti ed originali dell'epoca il cui unico torto è quello di essere stato troppo facile per l'avanguardia e troppo intellettuale per la massa. Riscopriamola insieme.
    Más Menos
    48 m
  • Episode 07 - Brainiac
    Jun 6 2024
    Dopo aver girato a lungo tra i ’60 e i ’70 con un salto a Minneapolis negli anni’80, per il 7° Episodio è arrivato il momento di far tornare la nostra macchina del tempo del RNR avanti di un decennio per andare a trovare uno dei veri tesori nascosti degli anni ’90, un gruppo cui solo un destino atroce e beffardo ha potuto privare di un successo meritato. Chissà se la scelta del nome è stata casuale oppure se era tutto calcolato. Il criminale antagonista di Superman che si trasforma in una delle band più istintivamente folli e interessanti degli anni ’90. Il termine Brainiac, mutuato dall’extraterrestre dei fumetti, sta ad indicare nello slang americano una persona estremamente intelligente, quello che noi chiameremmo “cervellone”. Un nome curioso per una band fuori dagli schemi e dall’immenso potenziale che sfortunatamente non ha mai fatto in tempo ad esplodere in tutto il suo goliardico genio. Come troppo spesso accade, è stata una tragedia a porre fine alla storia dei Brainiac nel momento in cui stavano raccogliendo i frutti di un duro lavoro e diventare meritatamente una stella del firmamento musicale. Ascolta la loro incredibile storia.
    Más Menos
    47 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre The Rock 'N' Roll Time Machine

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.