
Teresa ed Angela Strangio: le sorelle della strage di Duisburg
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Nell'informativa della Squadra Mobile di Reggio Calabria del 29 settembre 2009 sulla strage del 15 agosto 2007 diverse pagine sono dedicate a queste due sorelle all'interno di una riflessione più ampia sul ruolo della donna in contesti 'ndranghetisti. Nelle carte si legge: "Esse, ovvero le donne di 'ndrangheta, non sono solamente consapevoli, ma condividono appieno le strategie criminali del clan, partecipando alla realizzazione di quei programmi; sono madri, mogli, figlie, sorelle e cognate che si adoperano per trasferire i latitanti, per trattare l’acquisto di armi, per gli ingenti flussi di denaro, ricavi delle attività illecita. La moglie di un boss latitante è di fatto il suo alter ego, colei che rappresenta quel potere fondato sul riconoscimento di un rispetto indiscutibile". E Le sorelle Strangio raffigurano tutto ciò che è stato descritto: abili strateghe di metodi gestionali della famiglia e laeder indiscusse nel dare ausilio ai propri uomini nel compimento dello loro attività criminali.
Todavía no hay opiniones