TFS N.19 con il Dr. Lazzeri (AIRC): alti e baffi, Cop29 , Movember e mercato dei mariti Podcast Por  arte de portada

TFS N.19 con il Dr. Lazzeri (AIRC): alti e baffi, Cop29 , Movember e mercato dei mariti

TFS N.19 con il Dr. Lazzeri (AIRC): alti e baffi, Cop29 , Movember e mercato dei mariti

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

Questo è il mese del Movember, ed è proprio per questo che abbiamo realizzato questa puntata speciale sul tema della salute maschile, insieme alla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro. In questa puntata abbiamo intervistato il Dottor Lazzeri, urologo e ricercatore, con cui abbiamo parlato di autopalpazione, esame della prostata e problematiche che possono coinvolgere anche gli uomini più giovani. Inoltre potrete trovare un approfondimento sui baffi (simbolo del Movember), sulla loro storia e il loro significato più segreto: qui il link allo studio sul rapporto tra il mercato dei mariti e la presenza di baffi in società. Mentre Andrea Pesce di ZeroCO2 ci farà un resoconto su cosa è stato detto e deciso alla COP29, la Conferenza sul clima che si è tenuta nelle ultime due settimane a Baku, in Azerbaijan. L’indovinello di questa settimana, invece, fa più o meno così: Due sposi, Carla e Giuseppe, chiamato dagli amici Cheppe (non chiedete perché), hanno comprato una botte, piccola ma pur sempre una botte, perfettamente simmetrica, di succo d’anice stellato. Una sera, in preda alla passione per l’anice stellato, decidono di iniziare a berlo. Un bicchiere qui, un bicchiere lì, e arrivano circa a metà barile. E lì Giuseppe, per gli amici Cheppe ricordo (non chiedete perché), dice a Carla “Amore mio, abbiamo sgravato con la nostra passione per l’anice stellato, abbiamo bevuto più di metà botte”. “Ma luce dei miei occhi, non è vero” dice Carla “non siamo ancora arrivati a metà, possiamo concederci ancora qualche bicchiere”. Come faranno i due innamorati a capire se c’è ancora più di metà botte di succo d’anice stellato, o ce n’è di meno? Il tutto senza usare altri strumenti o contenitori, e senza rimuovere il succo dalla botte, ma solo con le loro mani e i loro occhi? Mandateci la vostra risposta su Whatsapp! Contenuto sponsorizzato dalla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro. Una produzione Factanza Media Autore e voce: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiati e Marco Carboni
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones