Superlife Podcast Por Laura Vergani arte de portada

Superlife

Superlife

De: Laura Vergani
Escúchala gratis

Podcast sul Salvamento italiano e non solo, verranno narrate le vicende degli azzurri in giro per il mondo nonchè le manifestazioni nazionali.Acquastampata Ciencias Sociales Deportes Acuáticos
Episodios
  • Categoria ... il nuovo che avanza!
    Aug 9 2025
    Conduce Mauro Romanenghi con il commento tecnico-tattico dell’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonché responsabile del circuito salvamento master CSAIN in Italia; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. Graditissimo ritorno Nicolò Di Tullio, Young leader del CIO e lifesaver. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

    Ospiti di oggi Adriano Aondio, allenatore della Rari Nantes Cairo Montenotte Acquiterme con ben tre atleti convocati nella nazionale giovanile a settembre a Stettino (perdonate ma in polacco non riesco proprio a dirlo); Antonio Bassan, tecnico della SAFA 2000 Torino che ci porta come gentile ospite Simone Lingua, tecnico della categoria Ragazzi vincitori della classifica di categoria a Gorizia e dulcis in fundo Fabrizio Sfondrini, allenatore della Maranello Nuoto società vincitrice della classifica Juniores e vecchio amico del nostro podcast, nonché se non ricordo male primo ospite in assoluto quasi dieci anni fa.

    Squadra che vince non si cambia: Nicolò dalla Francia, Andrea mattatore dei campionati di condominio e Mauro rinchiuso in camerina. Categoria come piatto forte della puntata con ospiti nuovi e vecchi (vecchi solo come anzianità di servizio!!!). Questa volta sono sette i giorni dei campionati, bellissimi, con gare combattute e tantissimi record. Il tempo è stato così così ma che ci possiamo fare? Invece possiamo parlare di tecnica, nuovi talenti, squadre protagoniste e non, con tanti amici. E arrivederci a presto con gli appuntamenti internazionali!
    Superlife: salvamento… ma non solo, sempre su Acquastampata!!

    Montaggio a cura di Samuele Evangelisti degli Idiofoni.
    Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix

    Puntata registrata il 06/08/2025

    credit foto: Antonio Bassan

    Más Menos
    1 h y 10 m
  • Assoluti… assolutamente perfetti!!!
    Jul 8 2025
    Conduce Mauro Romanenghi con il commento tecnico tattico dell’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonché responsabile del circuito salvamento master CSAIN in Italia; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro.
    Graditissimo ritorno Nicolò Di Tullio, Young leader del CIO e lifesaver. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

    Ospite di oggi Roberto Vicinanza, allenatore dei Vigili del Fuoco Salza di Torino.

    Oggi squadra rinnovata: Fabrizio in pausa e entra come guastatore Nicolò, che subito si appropria del ruolo. Ma soprattutto si parla delle gare della settimana dedicata agli Assoluti che ha portato alle convocazioni in azzurro.
    Vittorie, record, soprese, conferme e grandi discussioni sulla nuova rotta del salvamento italiano. Salvamento…ma non solo, sempre su Acquastampata!!!

    Montaggio a cura di Edoardo Macrì di LifeSavingInItaly e Samuele Evangelisti degli Idiofoni

    Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

    Puntata registrata il 07/07/2025

    credit foto: Mauro Romanenghi
    Más Menos
    1 h
  • Siamo tornati, Criteria permettendo!
    Mar 1 2025
    Conduce Mauro Romanenghi con il commento tecnico tattico dell’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonché responsabile del circuito salvamento master CSAIN in Italia; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

    Ospite di oggi Antonio Bassan, tecnico della SAFA2000 Torino, gradito ritorno ai nostri microfoni.

    Dopo tantissimo tempo rieccoci qua. Non è successo nulla a noi, ma al salvamento è successo di tutto. Decine e decine di record, l’Italia è tornata a fare primati nella staffetta manichino, ma non è ora di parlarne adesso. Ripartiamo come non fossimo mai andati via e si parla di Criteria, con le premiazioni per anno (un po’ nascoste ma velocissime), molti primati di staffetta ma pochi individuali, le qualificazioni ai World Games a un passo e…tanto altro, che commentiamo insieme. Siamo di nuovo con voi. Salvamento…ma non solo, sempre su Acquastampata!!!

    Montaggio a cura di Edoardo Macrì di LifeSavingInItaly
    Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com

    Puntata registrata il 24/02/2025
    credit foto Mauro Romanenghi
    Más Menos
    1 h
Todavía no hay opiniones