Storie di Vino e Viticoltori

De: Francesco Fabbretti
  • Resumen

  • Ogni settimana un viticoltore racconta i suoi vini, il punto di partenza e di arrivo di un viaggio che, lungo la puntata, lo porterà ad aprirsi umanamente e a farci scoprire cosa, ma soprattutto chi, si cela dietro un'etichetta di vino.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
    Francesco Fabbretti
    Más Menos
Episodios
  • S.2 Ep.31 - PODERE SANTA MARIA e i suoi VINI raccontati da MARINO COLLEONI
    Apr 27 2025
    In compagnia di Marino Colleoni, proprietario dell’Azienda Agricola Santa Maria, parliamo di:

    00:00 – Introduzione.
    02:10 – Introduzione geo-orografica di Montalcino.
    07:18 – L’uomo all’interno della natura; come? Costruire un rapporto di fiducia reciproco.
    10:05 – Come si dovrebbe relazionare il viticoltore alla vigna? Si può “avere fiducia” nella vite? Perché no?
    14:36 – Come si dovrebbe comportare il viticoltore in cantina? Si può “avere fiducia” nei grappoli d’uva? Perché no?
    18:33 – Quanto può affinare dopo la messa in commercio un Brunello di Montalcino?
    21:17 – Le possibili conseguenze se passasse l’idea di una parte di produttori, che non è d’accordo sull’eccessiva lunghezza dei tempi di affinamento in cantina.
    24:01 – Come far capire che il vino è un oggetto distintivo ed identitario, e questo punto va trasmesso in modo semplice, senza eccessive sovrastrutture toriche o tecniche.
    28:25 – Responsabilità del viticoltore e della annata nel definire le caratteristiche il vino di uno specifico millesimo.
    34:36 – Presentazione dei vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
    37:00 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il campiona di botte di Sangiovese 2024 atto a divenire Brunello di Montalcino Santa Maria.
    49:35 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Brunello di Montalcino Santa Maria 2018.
    56:57 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.

    https://www.youtube.com/@storiedivinoeviticoltori
    https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
    https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
    https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/



    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
    Más Menos
    1 h y 14 m
  • S.2 Ep.30 - FORADORI e i suoi VINI raccontati da ELISABETTA FORADORI
    Apr 13 2025
    In compagnia di Elisabetta Foradori, titolare dell’Azienda Agricola Foraodori, parliamo di:

    00:00 – Introduzione.
    02:55 – Al centro del triangolo con i vertici occupati da Genius Loci, genetica della vite e macroarea produttiva.
    07:44 – Il punto di vista di Elisabetta sulla prassi biodinamica.
    11:59 – L’amore come unica chiave per uscire dal concetto di monocoltura intensiva.
    13:32 – A proposito dell’agricoltura di montagna e del confronto tra uomo e montagna.
    19:15 – I punti in comune tra i grandi vini di montagna, e le lunghe salite sulle cime montuose.
    21:31 – Un’Azienda Agricola gestita oggi da 5 “teste”: come convivere?
    26:06 – Il punto di vista di Elisabetta sul Teroldego, il vitigno rosso più identitario del Trentino.
    29:39 – Presentazione dei vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
    32:43 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per la Nosiola Fontanasanta 2014.
    43:34 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Teroldego Morei Cilindrica 2018.
    53:02 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Granato 2017.
    1:04:17 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.

    Versione Video: https://www.youtube.com/watch?v=rEXOzRbcu1A

    https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
    https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
    https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
    Más Menos
    1 h y 12 m
  • S.2 Ep.29 - CARLO NORO e i suoi VINI raccontati da VALERIO NORO
    Apr 6 2025
    In compagnia di Valerio Noro, comproprietario dell’azienda agricola Carlo Noro, parliamo di:

    00:00 – Introduzione.
    02:10 – Dal percorso di avvicinamento di Carlo Noro all’agricoltura biodinamica, Il rapporto con Alex Podolinsky, all’implementazione della viticoltura biodinamica, ad opera dei figli Valerio e Simone.
    08:44 – L’agricoltura biodinamica spiegata in maniera sintetica a chi non la conosce.
    13:21 – Lo studio dell’agricoltura biodinamica oramai arrivato a livello universitario (Padova e San Michele all’Adige principalmente).
    15;26 – A proposito dei vini difettati. Il rapporto tra viticoltori: costruire e non distruggere.
    21:26 – Perché bere o non bere un vino convenzionale: tra gusto del singolo, eccessive similitudini tra di loro e conseguente noia.
    26:43 – La scelta della fermentazione spontanea: oltre il semplice utilizzo dei lieviti indigeni, verso i nutrienti naturali per i lieviti stessi che permettono di innescare naturalmente la fermentazione spontanea.
    31:00 – Cosa fare per fare in maniera che faccia tutto la natura: è sempre necessario l’intervento umano.
    37:00 – A proposito della scelta dei contenuti di vinificazione e affinamento.
    44:15 – Presentazione dei vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
    47:20 – A proposito del vitigno Cesanese e delle sue denominazioni (Piglio docg, Affile doc e Olevano doc).
    55:45 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Cesanese del Lazio igp Oncia Rossa 2021.
    1:02:35 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Cesanese del Lazio igp Foretano 2022.
    1:10:43 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Cesanese del Lazio igp Collefurno 2022.
    1:20:41 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.

    Versione Video: https://www.youtube.com/watch?v=rPsL2A_PQNk&t=23s

    https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
    https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
    https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
    Más Menos
    1 h y 27 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Storie di Vino e Viticoltori

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.