Episodios

  • Perché vengono pubblicati romanzi brutti e noiosi? La verità che nessuno ti dice
    Apr 30 2025
    Hai mai letto un romanzo e ti sei chiesto come abbia fatto a essere pubblicato?

    Nel video di oggi rispondo a questa scomoda domanda e analizziamo perché romanzi deboli o noiosi riescono comunque a raggiungere le librerie, quali sono i criteri reali adottati dalle case editrici per certi romanzi.

    Se stai scrivendo un romanzo, non perdere questo approfondimento, perché potrebbe cambiare il tuo approccio alla scrittura e alla pubblicazione, rendendoti più consapevole.

    Per approfondire vai su www.editorromanzi.it
    Más Menos
    9 m
  • Gianni La Corte (editore): «Il 2020 ci ha permesso di esplorare nuove strade.»
    Jan 23 2021
    «Abbiamo venduto più eBook nel 2020, che nei nove anni precedenti.» A dirlo è Gianni La Corte, direttore editoriale della casa editrice La Corte Editore. Virtuosa realtà torinese. Con Gianni abbiamo parlato di diversi argomenti, tra cui gli errori da evitare quando ci si presenta con un inedito.
    Más Menos
    25 m
  • Bridgerton: dalla Serie Netflix ai Romanzi Harmony
    Jan 11 2021
    Questa è una delle poche volte in cui passo dalla serie ai romanzi. Una serie Netflix che sta facendo tanto discutere, prodotta da Shonda Rhimes e tratta dai romanzi bestseller di Julia Quinn. Un mix che sa regalare eccellenti spunti narrativi tecnici, vediamo insieme quali e perché.
    Más Menos
    8 m
  • Come diventare editor di romanzi freelance - La mia storia
    Oct 9 2020
    Rispondo a tutte le persone che mi chiedono: come si diventa editor di romanzi freelance? Non ho una risposta assoluta, ma posso raccontarti la mia storia. Se vuoi contattarmi per una collaborazione ma non sai esattamente di cosa mi occupo o se vuoi intraprendere nel prossimo futuro la mia stessa strada lavorativa, allora devi guardare assolutamente questo video. Vediamo un po' di segreti di cui non parla nessuno.
    Más Menos
    22 m
  • Il potere del messaggio nelle storie
    Mar 4 2020
    Quanto conta il messaggio in una storia? Il film d'animazione "Klaus. I segreti del Natale" ci dà un ottimo spunto per ragionare su questa domanda, fondamentale in fase di progettazione narrativa.
    Más Menos
    4 m
  • Come usare il Cliffhanger in modo efficace (3 consigli pratici)
    Feb 18 2020
    Il Cliffhanger è una delle tecniche narrative più usate nei romanzi per tenere alta l'attenzione del lettore. Crea spesso dipendenza, perché è molto semplice da padroneggiare. In questo video ti fornisco tre consigli pratici che ti aiuteranno a usare il Cliffhanger in modo efficace (anche se non hai molta esperienza con la scrittura narrativa) e vediamo alcuni errori da evitare assolutamente (che purtroppo trovo spesso nei romanzi che valuto).
    Más Menos
    8 m
  • Quando mettere il punto finale al tuo romanzo
    Jan 31 2020
    In questo video ti fornisco alcuni consigli pratici per capire quando è giunto il momento di terminare la scrittura del romanzo e vediamo alcuni errori in cui potresti incappare se allunghi inutilmente la narrazione.
    Más Menos
    6 m
  • Come creare un mondo fantasy coerente e credibile
    Jan 24 2020
    La progettazione narrativa del World Building (o mondo narrativo) dei romanzi fantasy e fantascientifici è molto delicata. Mondi pieni di mostri e stregoni devono avere delle regole ben precise per essere credibili agli occhi del lettore. Ti parlo di un bellissimo saggio che ti spiega come fare.
    Más Menos
    4 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup