Il Podcast di Spread Love Italia Podcast Por spreadloveitalia arte de portada

Il Podcast di Spread Love Italia

Il Podcast di Spread Love Italia

De: spreadloveitalia
Escúchala gratis

Non c’è libertà di pensiero se il pensiero non può essere espresso liberamente.Copyright 2025 All Rights Reserved Política y Gobierno
Episodios
  • L'IA distrugge la nostra intelligenza - Lettera aperta a Mattarella - Il Congresso di Forza del Popolo
    Jul 14 2025
    Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 14 luglio 2025. Lunedì, interessante articolo su Aria Buona Channel che spiega come l’uso della cosiddetta intelligenza artificiale danneggia la nostra intelligenza Gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology hanno dimostrato che l’uso di ChatGPT e di altri chatbot simili ha un impatto negativo sulle capacità mentali. I ricercatori sono arrivati a questa conclusione dopo un esperimento che ha coinvolto 54 studenti. I partecipanti all’esperimento sono stati divisi in 3 gruppi e gli è stato dato il compito di scrivere un saggio. Allo stesso tempo, il primo gruppo ha utilizzato ChatGPT, il secondo ha utilizzato solo motori di ricerca tradizionali senza intelligenza artificiale e il terzo gruppo ha scritto testi da solo. Di conseguenza, gli studenti che hanno usato ChatGPT hanno dimostrato l’attività cerebrale più debole e la memoria a breve termine: oltre l’80% non poteva citare una singola frase dal proprio testo. Quando gli scienziati hanno cambiato i membri dei gruppi, coloro che in precedenza utilizzavano l’IA hanno avuto difficoltà a scrivere il testo da soli. Gli scienziati hanno notato che l’uso a lungo termine dell’IA ha portato all’accumulo di “dovere cognitivo” da parte dei partecipanti - uno stato in cui il cervello perde gradualmente la capacità di elaborare le informazioni da solo” E martedì, in occasione del suo compleanno, il Presidente Andrea Colombini realizza la sua diretta serale in due tempi durante le quali esorta tutti a continuare a seguire quei valori personali che ci hanno fatto andare avanti negli ultimi anni. Definisce poi una volta per tutte che noi siamo affermazionisti non negazionisti, perché è molto più importante affermare dei concetti e dei principi, non negarli in maniera fine a sé stessa. Martedì è stata pubblicata sul sito e sui canali telegram di Forza del Popolo la lettera aperta del Segretario Generale Lillo Massimiliano Musso al Presidente della Repubblica, avente oggetto l’anomalia del sistema elettorale della Regione Puglia. Nella lettera si manifesta la sostanziale impossibilità per qualunque formazione sociale emergente di partecipare effettivamente alla vita politica nella Regione Puglia. Citando la Costituzione Italiana, che sancisce il diritto dei cittadini di associarsi liberamente in partiti politici per concorrere, con metodo democratico, a determinare la politica nazionale, il Segretario Generale constata con vivo rammarico che questo principio della Costituzione non risulta recepito nella legge elettorale della Regione Puglia n. 7 del 10 marzo 2015, che stabilisce un numero abnorme di firme da raccogliere per la presentazione delle liste ed una soglia di sbarramento all’8% per singolo raggruppamento di liste su base regionale. La predetta Legge regionale – prosegue il Segretario Generale - prevede parametri proibitivi per qualunque formazione, tali da impedire l’effettiva partecipazione alla competizione elettorale. Le uniche compagini che possono effettivamente partecipare sono quelle uscenti; è normativamente previsto, infatti, il diritto di esenzione della raccolta delle firme per quelle formazioni già presenti negli organi elettivi, determinandosi così una disparità assoluta tra chi è in carica e chi non lo è. Conseguentemente, per il meccanismo derivante dal numero abnorme di firme necessarie e dalla elevatissima soglia di sbarramento, il sistema elettorale della Regione Puglia tende ad escludere, di fatto, dal contesto politico regionale tutti i partiti politici e le formazioni sociali minori od emergenti, contravvenendo al principio costituzionale del pluralismo. Soprattutto, impedisce la proposta di alternative politiche. Il Segretario Generale Musso conclude quindi la lettera con una domanda rivolta al Presidente della Repubblica: Per Lei, è questa vera democrazia? Mercoledì leggiamo su Aria Buona Channel un intervento di Giuseppe Salamone che racconta una vicenda che ha del surreale, aggravata dal fatto che non sia la sola in tutta Italia. Un medico a gettone, ultra 70enne, 12 ore al giorno in tre pronto soccorso diversi. Busta paga da oltre 40 mila euro netti a luglio quando con la stessa cifra, si potrebbero pagare almeno 8 medici assunti dal servizio sanitario nazionale. Altra domanda fondamentale, se non la più importante: un medico che si spara 12 ore al giorno tutti i giorni al pronto soccorso, quale lucidità avrà nel visitare le persone? Siamo davvero diventati il terzo mondo, quando avevamo una sanità che faceva invidia a tutti. E badate bene, questa vicenda non è solo responsabilità della donna, madre e Cristiana o in questo specifico caso di suo compare Rocca che governa in Lazio. Questa situazione è responsabilità di tutti i governi che si sono succeduti negli ultimi 30 anni. Tutti, nessuno escluso! Non passa la sfiducia a von der Leyen. Ma per la presidente è una débâcle: crollo dei consensi, ...
    Más Menos
    16 m
  • Il mutamento climatico - La diretta Hardy-Colombini - Gli appuntamenti della settimana
    Jul 7 2025
    Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 7 luglio 2025. Lunedì pessima uscita del messianico e bestemmiatore Tajani, ministro del governo Meloni, che ha affermato che “la bandiera europea è blu come il manto della Madonna e con le 12 stelle delle tribù d’Israele”. Saranno questi gli ultimi colpi di coda e di ipocrisia di gente abituata a plagiare tutto, persino il sacro? O forse è il segno, per alcuni, che Tajani è prossimo a uscire di scena? Martedì, diretta del segretario Lillo Massimiliano Musso dedicata al cosiddetto mutamento climatico. Dopo aver tentato di creare paura con la pandemia e la vaccinazione ora, anziché iniziare a collegare le morti improvvise all’inoculazione, si da la colpa al caldo, poi in inverno si darà colpa al freddo. Musso fa un excursus storico delle condizioni meteo, che vede nelle città la temperatura sicuramente aumentata anche a causa della sparizione degli alberi e dell’aria calda prodotta dai motori dei condizionatori. Ha affrontato quindi l’argomento della diffusione della climatizzazione forzata degli ambienti. Ricorda che prima degli anni 90 si sopportava la calura con metodi naturali. Oggi si sfrutta il calore per incutere la paura del cambiamento climatico. Tutto questo è favorito dal fatto che comunque molti sono stati abituati a non ricordare quanto avvenuto neanche nel corso della propria vita. Quando erano piccoli, per esempio, d’estate non c’era caldo? Oggi, mi scuserà Francesco Gerardi che avrebbe dovuto intervenire con la sua pillola bisettimanale, vorrei parlare io di un argomento che mi sta a cuore, senza invadere il Punto e Virgola con quanto avviene nell’altra rubrica Uno di noi, che settimanalmente pubblico su Aria Buona Channel. Mi sento di approfondire una riflessione che credo sia condivisa da tanti. L’amore per gli animali, sopratutto per quelle splendide creature che vengono definite “migliori amici degli uomini”, cioè, come ben sapete, intendendo i cani. In questi giorni una cara amica ha visto sparire una sua cagnolina, Penny, che nel giro di poco tempo dopo quasi 15 anni, ha avuto un tracollo, come purtroppo spesso avviene a questi animali forti ma al tempo stesso delicati, e l’ha lasciata. L’amore per la cagnolina era tanto, anche per il tempo trascorso con lei e le gioie che, potete immaginare, questi animali possono dare. Poi, ecco tornare il disegno universale. Pochi giorni prima che Penny iniziasse a star male, arriva a casa della mia amica un cucciolo, pieno di vitalità e di gioia. E quando la cagnolina inizia a manifestare i suoi sintomi, il cucciolo le sta affianco, la segue ovunque, le da i bacini che le offrono, probabilmente, quella serenità per affrontare e sopportare il dolore che la sta portando alla fine. Ecco, abbiamo più volte detto che il caso non esiste, ma l’arrivo del cucciolo è un segno che ci deve essere una continuità nell’amore. Penny non c’è più, ma il cucciolo, al quale ancora non è stato dato un nome, la sostituirà nell’amore, che verrà sicuramente ricambiato dagli umani che l’hanno accolto. Poi leggo di Bruno, uno splendido Bloodhound da soccorso pluripremiato, che è stato vittima di un vile attentato: un bocconcino di wurstel pieno di chiodi. Chissà se chi ha compiuto questo gesto, approfittando anche dell’ingenuità di questi animali ha gli stessi sentimenti provati per Penny. Quale livello di crudeltà è necessaria per superare l’amore che questi animali ci offrono senza un tornaconto, al contrario degli esseri umani, e ricorrere a tanta violenza. Ciao Penny e Bruno, spero vi ritroviate per raccontarvi i diversi comportamenti degli umani, forse l’unica specie vivente in grado di dare amore ma anche cattiveria. Quella di giovedì è stata una delle rare dirette durante le quali il Presidente Andrea Colombini si appoggia a degli appunti. Gli argomenti erano tanti che la sua paura era quella di dimenticarsi di qualcosa. Il primo argomento è quello della richiesta da parte di Trump di apertura di inchiesta e di arresto del direttore generale della Federal Reserve, Jerome Powell, colpevole a suo dire di non voler accondiscendere alle sue richieste. Sempre negli Stati Uniti passa il Big Beautiful Bill di Trump che prevede, tra l’altro di non prestare l’assistenza sanitaria a coloro che non sono cittadini regolari. Poi comunica la notizia che a breve il Primo ministro inglese Keir Starmer se ne andrà anche a causa dei tanti scandali che lo stanno colpendo. Altro argomento della serata è riservato all’Istituto Superiore della Sanità che ha comunicato che le vittime del cosiddetto Covid non sono state nemmeno la metà di quelle dichiarate. Ancora: il 10 luglio votazione per la messa sotto accusa della Von der Lyen e, considerando che probabilmente ci sono i numeri per l’approvazione, potrebbe essere il momento in cui va a casa e il Parlamento si scioglie. Ultimo punto è stata la richiesta di pubblicare gli elenchi di chi è iscritto ...
    Más Menos
    9 m
  • Trasferta in Sicilia del Presidente Andrea Colombini - La COOP boicotta i prodotti israeliani
    Jun 30 2025

    Salve a tutti e benvenuti al Punto e Virgola del 30 giugno 2025.

    Diretta serale dalla Sicilia, che lo ha visto al mattino a Palermo e la sera a Caltanissetta, il Presidente Andrea Colombini, presso l’Oasi Cristo Re cita Suor Maria Paola che ha ospitato, durante la farsa pandemica tanti bambini non vaccinati, con tanti problemi da parte delle forze dell’ordine e del suo ordine monastico. Durante la prima parte della diretta incursione del Segretario di Forza del Popolo Lillo Massimiliano Musso che ha ricordato che il comportamento di Suor Maria Paola è stato un bellissimo esempio di solidarietà cristiana. La trasferta di Colombini si è conclusa il giorno seguente con un incontro con numerosi simpatizzanti presso lo studio legale della nostra Serafina Lentini.

    Lunga diretta automobilistica di Lillo Massimiliano Musso di rientro dopo il tour in Sicilia con Andrea Colombini. Argomento principale è stato ovviamente quanto avviene in medio oriente con l’attacco di Trump all’Iran, contravvenendo al diritto internazionale. Altro argomento è stato relativo alla cosiddetta controinformazione, cioè l’informazione che va contro la generalità dei mass media. Il Segretario generale li esorta a unirsi e creare un gruppo unico che possa offrire una informazione coerente e veritiera. Invita quindi i dirigenti di Forza del Popolo a lavorare in modo da poter crescere a prescindere dalla sua presenza in quanto nei prossimi mesi sarà impegnato nel sostegno alle regionali in Marche, Toscana, in Campania, in Puglia, in Veneto, in Valle d’Aosta.

    Nella diretta di mercoledì sera, il Presidente Andrea Colombini annuncia che il Centro Medico Amico si unirà con lo Sportello del Popolo, il centro di assistenza fiscale di Forza del Popolo, creando centri unici che presumibilmente si chiameranno “CAF Amico” con prezzi calmierati. Sempre più vicini al popolo non solo con assistenza medica, ma anche assistenza fiscale.

    Interessante diretta di Lillo Massimiliano Musso che, insieme a Francesco Gerardi e Paolo Borgognone, storico e scrittore hanno affrontato un argomento di attualità, svolgendo un interessante excursus sulla storia politica dell’Iran fino ai giorni nostri.

    Venerdì diretta automobilistica di Andrea Colombini in viaggio verso Scandicci per assistere alla conferenza di Corrado Malanga, Mei e Biondi.

    Nella diretta di sabato Andrea Colombini cita la COOP (pensa un po’) che ha deciso di non vendere i prodotti provenienti da Israele, ovviamente attirando le ire di tutte le comunità ebraiche italiane. E ancora una volta il Presidente ricorda alle comunità ebraiche che essere contro Israele non significa automaticamente mettersi contro gli ebrei. Cita poi anche il governatore della Regione Campania, De Luca, che ha detto (finalmente diciamo noi) che sarebbe ora di mettere sanzioni a Israele.

    Domenica pomeriggio incontro a Pontedera del Presidente Andrea Colombini con il candidato alla Presidenza della Regione Toscana, Carlo Giraldi. Presenti numerosi simpatizzanti, nonostante l’alta temperatura tipicamente estiva.

    Dandovi quindi appuntamento alla prossima settimana per il consueto Punto e Virgola, ringrazio Daniela Pavino ed Eleonora Pagoaga vi saluto e vi ringrazio per l’ascolto ricordandovi che La nostra coerenza e l’incoerenza degli altri ci porteranno ad un sicuro successo

    Más Menos
    7 m
Todavía no hay opiniones